Whatsapp, la minaccia corre on line. Sulla popolare app di messaggistica, infatti, gira un nuovo virus in grado di bloccare lo smartphone Android, ma anche l’iPhone e impedire l’accesso ai propri dati personali finché non si paga una sorta di “riscatto” (un po’ come avviene sui pc con il temutissimo Cryptolocker).
(continua dopo la foto)

“Se dovesse arrivarvi una notifica di questo tipo, bisognerà stare in guardia”, avverte la polizia postale che invita gli utenti a non cliccare sul file multimediale condiviso nella chat e a uscire immediatamente dal gruppo. In particolare, scrive il Giornale, nella conversazione potrebbe apparire un messaggio da un numero con prefisso +44: “Congratulazioni, il tuo numero di telefono +39XXXXXXXXXX è stato selezionato casualmente come dispositivo mobile fortunato di oggi! Hai un (1) premio non reclamato. Reclama il tuo premio ora!”.
In allegato c’è sempre un contenuto multimediale e una scheda contatto. Il consiglio – valido ogni volta che si riceve un file da contatti sconosciuti – è di non cliccare assolutamente sugli allegati e cancellare immediatamente la conversazione, oltre a bloccare il mittente.
{loadposition intext}