Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura si sono aggiudicati il premio Nobel 2014 per la fisica, grazie a una scoperta, letteralmente, illuminante. I tre scienziati giapponesi sono infatti gli inventori dei Led, Light Emitting Diode. Come spiega l’Accademia svedese delle Scienze, “ora abbiamo lampadine molto più efficienti e che durano molto di più rispetto alle vecchie fonti luminose”.
Circa un quarto della produzione di energia elettrica mondiale è impiegata per accendere le lampadine, i Led possono quindi contribuire notevolmente a risparmiare le risorse del pianeta. Inoltre, poiché possono essere alimentati dall’energia solare, possono portare la luce a 1,5 miliardi di persone che nel mondo non hanno accesso alla rete elettrica. “Le lampadine a incandescenza – si legge nelle motivazioni del Nobel – hanno illuminato il, ventesimo secolo; il ventunesimo secolo verrà illuminato dallee lampade a LED”.