Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Me la faccio sotto! Ecco perché il suono dell’acqua ci fa scappare la pipì

Il rumore dell’acqua ti fa scappare la pipì? Alcune volte è sufficiente un breve scroscio per accorgersi che la vescica è piena. Secondo gli specialisti è un riflesso condizionato.

(Continua dopo la foto)

 


Potrebbe essere un riflesso pavloviano: premio Nobel nel 1904, Pavlov dimostrò che era possibile far venire l’acquolina in bocca ai cani attraverso un segnale che ricordasse loro il cibo. Questi studi furono importanti perché dimostrarono che il cervello interveniva, oltre che nel sociale, anche sul corpo. Gli esseri umani sono abituati fin da piccoli ad associare il rumore della pioggia o del rubinetto a quello della pipì. Quindi sentire il suono fa emergere il ricordo dello sciacquone, e di conseguenza la sensazione di sollievo per cui il cervello invierebbe il segnale che fa scappare la pipì.

Leggi anche: 50 sfumature di pipì, guarda di che colore è e scopri che malattia hai


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure