Se sei una delle milioni di persone stufe di trovarsi sempre con il filo delle cuffiette aggrovigliato, c’è una soluzione. Non succede per caso che i fili delle cuffie s’attorciglino, ma per un preciso fondamento scientifico: la cosiddetta teoria dei nodi. Nel 2010 un È toccato a un ricercatore della Aston University a Birmingham, Robert Matthews, arrivare a una soluzione che ridurrebbe sensibilmente la possibilità di aggrovigliamento degli auricolari. Nel 2010, dopo aver oltre 12mila test effettuati in condizioni d’uso utilizzando dei comuni auricolari, la sua ‘’Loop Conjecture’’ giunge alla conclusione che per ridurre fortemente le probabilità d’ingarbugliamento sia quello di unire i capi del filo. Quindi, la prossima volta che mettete gli auricolari in borsa, ricordatevi di Robert e della sua teoria!
Potrebbe anche interessarti: Altro che fantascienza, i mondi paralleli esistono davvero…
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/auric-ret.jpg?x95137)