Su Facebook è uscita una nuova funzione che permette di creare l’avatar di se stessi, personalizzato come si vuole. Il social network ha appena rilasciato l’aggiornamento che consente di creare la propria immagine virtuale, molto simile ai Bitmoji di Snapchat e ai Memoji di Apple, per rendere più divertente la condivisione di post, commenti, o messaggi privati.
Per creare il proprio avatar Facebook basta andare nei commenti di un post, quindi cliccare sull’icona delle emoticon, che fa accedere all’opzione ”crea il tuo avatar”. A questo punto potete iniziare a creare la vostra immagine come si preferisce scegliendo il colore della carnagione, il taglio di capelli, (corti, medi, lunghi, lisci, ricci, colore), la forma del viso e del mento, la forma degli occhi, il colore degli occhi, la forma delle sopracciglia, bocca e naso. (Continua a leggere dopo la foto)

E ancora l’outfit, gli accessori e il make up per l’avatar femminile, barba e baffi per quello maschile. Orecchini, cappello e altro ancora per personalizzare il proprio avatar da utilizzare nella piattaforma social. Per realizzare l’avatar c’è anche un tasto a forma di specchio in alto a destra che richiederà, se premuto, l’accesso alla vostra fotocamera frontale in modo da poter confrontare le opzioni con il vostro volto in tempo reale. (Continua a leggere dopo la foto)

Una volta scelte queste opzioni è possibile premere il tasto per visualizzare tutti gli adesivi con le diverse espressioni che possono essere utilizzate: arrabbiato, felice, perplesso, con la lingua fuori e ancora altro. Proprio come quelli che già mesi fa si potevano creare su whatsapp. Alla fine, premere il tasto della v in alto a destra per salvare l’avatar di Facebook. Per usare l’avatar aprire Facebook, cliccare sul box del commento sotto a un post e poi premere il tasto degli adesivi per scegliere quello da utilizzare. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Questi avatar di Facebook possono essere quindi utilizzate come stickers adesivi nei commenti ai post degli amici, in modo da potersi esprimere in modo personalizzato e unico, con un viso che somiglia al nostro (o come si preferisce) ed anche all’interno della chat Facebook Messenger.
Coronavirus, i Nas indagano sulla cura col plasma. Ecco cosa sta succedendo