Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Apple Watch, 5 buone ragioni per non comprarlo (almeno per ora)

E’ così importante comprarsi l’Apple Watch? Che cos’ha di più di un telefono? Cosa in più di un semplice apparecchio tecnologico interconnessibile ad uno smartphone? In questo articolo del Corriere, Elmar Burchia ci da 5 buone ragioni per non comprare un mela-orologio. 

  1. Se non hai un iphone… Apre la porta del garage, funziona come una carta d’imbarco sull’aereo. Controlla i parametri della salute, mostra un riassunto dell’attività fisica. E poi, permette di leggere mail, sfogliare le foto, seguire le indicazioni delle mappe, vedere le notifiche del telefono.Le funzioni del tanto atteso strumento, presentato lo scorso 9 marzo sono molteplici. Per funzionare, però, gli Apple Watch hanno bisogno di lavorare connessi agli smartphone di Apple (iPhone 5, 6 o 6+). Se non ne avete uno, be’ allora non ha molto senso acquistare un Apple Watch. Spendereste solo tanti soldi per un apparecchio tecnologico da esibire con gli amici.
  2. La batteria. C’è bisogno di un altro oggetto che prima di andare a letto ha bisogno di essere ricaricato? Forse la pecca più grande del Watch di Apple è la batteria, ancora una volta. La durata, infatti, potrebbe rivelarsi una magagna non da poco (anche a causa dell’alta risoluzione del piccolo schermo). Durata circa 18 ore (come il telefono).
  3. Che confusione! Quelli che lo hanno potuto testare lamentano un’interfaccia un po’ confusa. “A volte sembrava fare una cosa, altre volte l’esatto contrario”, scrive Bloomberg. “Confusa” e “difficile da capire” anche per i giornalisti di The Verge e Cnet. Basterà l’abitudine?
  4. Quanto costa? Il costo, per qualcuno, è un problema: da 349 dollari per il modello Sport (la versione più economica, con la cassa in acciaio e cinturino in pelle, acciaio o fluoroelastomero) ai circa 19.000 euro per la versione Edition, in edizione limitata e in oro 18 carati. Insomma più di uno smartphone di classe media.
  5. Tanto esce il secondo. Forse, è meglio aspettare prima di comprare uno smartwatch della Mela. Apple potrebbe rilasciare più versioni con nuove caratteristiche del Watch (anche una ogni anno, o poco più) come ha fatto finora con gli iPhone e gli iPad. Non siete convinti? Il primo modello di iPhone, quello uscito nel 2007, è stata una rivoluzione “incompleta”: non aveva il 3G o una fotocamera frontale. Non aveva il GPS o un giroscopio. Non aveva nemmeno un App Store.

Ti potrebbe anche interessare: Apple Watch, il futuro è adesso! Ecco come funziona (e quanto costa)


 

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure