Lo stato di sonnambulismo generalmente dura solo pochi minuti. Non è stato così per Taylor Gammel, ragazza di 19 anni di Arvada in Colorado. L’eepisodio è stato raccontato dall’emittente Fox. La ragazza si è svegliata, è uscita di casa, ha percorso 14 chilometri ed è andata a casa di uno zio. E lì è stata trovata dalle cugine che e dai parenti che hanno avvisato il padre. Le forze dell’ordine, che avevano attivato anche unità cinofile e pubblicato foto segnaletiche, non avevano ancora trovato la ragazza quando è stato lo zio della ragazza a tranquillizzare tutti. Taylor è uscita di casa, è entrata in un market aperto anche di notte, ha preso l’autobus ed è arrivata a casa dello zio. Il cassiere del negozio ricorda bene la giovane, poiché colpito dall’assenza di scarpe ai piedi di Taylor.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/11/sonni-ret.jpg?x95137)
Il sonnambulismo è un disturbo del sonno che nella maggior parte dei casi si esprime in crisi che non durano oltre i cinque minuti. La maggiore incidenza è tra i 7 e i 12 anni e spesso il disturbo tende a ridursi con l’età. È raro che chi ne soffre si levi dal letto e deambuli, mentre è più frequente che il sonnambulo si sieda sul letto ed esegua una serie di movimenti meccanici come pettinarsi i capelli. Contrariamente a quanto si sente dire spesso, svegliare un sonnambulo non è pericoloso ed anzi può essere doveroso quando si tratti di un sonnambulismo, quale quello di Taylor Gammel, che porta il soggetto a camminare e, addirittura, uscire di casa.