Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Va a dormire perché aveva molto sonno. Ma durante la notte succede qualcosa di strano. E quando il padre prova a cercarla fa una scoperta davvero pazza. Ecco cosa faceva sua figlia…

 

Lo stato di sonnambulismo generalmente dura solo pochi minuti. Non è stato così per Taylor Gammel, ragazza di 19 anni di Arvada in Colorado. L’eepisodio è stato raccontato dall’emittente Fox. La ragazza si è svegliata, è uscita di casa, ha percorso 14 chilometri ed è andata a casa di uno zio. E lì è stata trovata dalle cugine che e dai parenti che hanno avvisato il padre. Le forze dell’ordine, che avevano attivato anche unità cinofile e pubblicato foto segnaletiche, non avevano ancora trovato la ragazza quando è stato lo zio della ragazza a tranquillizzare tutti. Taylor è uscita di casa, è entrata in un market aperto anche di notte, ha preso l’autobus ed è arrivata a casa dello zio. Il cassiere del negozio ricorda bene la giovane, poiché colpito dall’assenza di scarpe ai piedi di Taylor.

(Continua a leggere dopo la foto)


Il sonnambulismo è un disturbo del sonno che nella maggior parte dei casi si esprime in crisi che non durano oltre i cinque minuti. La maggiore incidenza è tra i 7 e i 12 anni e spesso il disturbo tende a ridursi con l’età. È raro che chi ne soffre si levi dal letto e deambuli, mentre è più frequente che il sonnambulo si sieda sul letto ed esegua una serie di movimenti meccanici come pettinarsi i capelli. Contrariamente a quanto si sente dire spesso, svegliare un sonnambulo non è pericoloso ed anzi può essere doveroso quando si tratti di un sonnambulismo, quale quello di Taylor Gammel, che porta il soggetto a camminare e, addirittura, uscire di casa.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure