Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Una vita difficile e in salita, una grande forza di volontà e un nobile obiettivo: “Lo faccio perché voglio dare ai miei genitori una vecchiaia dignitosa”. La storia (che vi farà scendere una lacrima) di Patricia…

  • Storie

 

Patricia Mercedes Flores Nicolade è una studentessa ecuadoriana e fin dalla giovanissima età si è contraddistinta per l’impegno, l’intelligenza e i risultati conseguiti durante il percorso scolastico nelle scuole superiori, raggiungendo l’obiettivo di poter frequentare la Facoltà Banca finanza dell’Università istituto tecnologico superiore Cordillera a Quito. Una vita difficile quella di Patricia, tutta in salita, ma caratterizzata da una forza di volontà fuori dal comune e da un obiettivo: “Mi impegno nello studio perché voglio riscattare la mia famiglia e aiutare i miei genitori ad avere una vecchiaia dignitosa”.

(Continua a leggere dopo la foto)


 

Patricia è una ragazza madre con un figlio di tre anni. Entrambi si trovano in una situazione familiare particolarmente difficile: abitano in una casa modestissima, con i genitori di Patricia. Il padre Salomon è disoccupato da diversi anni perché colpito da una grave forma di glaucoma bilaterale, mentre la madre Anita ha problemi di salute a causa di una malformazione cardiaca. Della famiglia fa anche parte il fratello Salomon junior sposato con moglie e figli. Il reddito percepito dall’intera famiglia è di 40 dollari come sussidio statale concesso al papà e di 280 dollari (salario minimo) del fratello Salomon.

A causa di questa situazione, Patricia, in alcuni periodi, è stata costretta a sospendere la frequenza delle lezioni universitarie per dedicarsi a lavori saltuari, mandare avanti la famiglia e pagare la retta dell’Università, che mediamente costa 1500 euro a semestre. Quando può frequentare le lezioni, ogni sera, terminate le lezioni, è costretta a rientrare la notte, percorrendo 40 chilometri con il pullman e alcuni chilometri a piedi per arrivare a casa, per poi alzarsi la mattina dopo, all’alba e ritornare nuovamente a Quito.

Per permettere a Patricia di concludere gli studi, lo scorso anno i bambini della scuola primaria Bellesini di Trento hanno raccolto, attraverso l’allestimento di un mercatino, 1500 euro, devoluti sotto forma di borsa di studio dall’associazione Docenti senza frontiere.

Autismo e vaccini, un nuovo studio americano svela se c’è connessione…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure