Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Si chiama Rebecca, ha 25 anni e un ”dono” speciale che hanno 80 persone al mondo. Solo che per lei, questo privilegio, è diventato una condanna. La sua storia è da brividi…

 

I ricordi, prima o poi, se ne vanno. Ma non per tutti è così: infatti a 80 persone al mondo è stata diagnosticata la ”Highly superior autobiographical memory”, la sindrome ipertimesica (dal greco: ”ricordare troppo”). Una di loro è una ragazza australiana di Brisbane, Rebecca Sharrock (25 anni), che ha una memoria prodigiosa ricorda ogni cosa che le sia capitata da quando aveva 12 giorni di vita. Non può dimenticare nulla di quanto le sia successo: le sue capacità mnemoniche straordinarie riguardano soprattutto gli eventi della sua vita e tutto quello che ha una valenza autobiografica (anche se, però, ricorda anche tutti i libri di Harry Potter a memoria, pagina per pagina).

(Continua a leggere dopo la foto)


”Ricordo la mamma che mi sistemava sul seggiolone, ricordo che tempo faceva ogni mio compleanno, ricordo le conversazioni, ricordo ogni singolo sogno che ho fatto in tutta la mia vita”. Una memoria formidabile tanto che ogni volta sembra rivivere ogni sensazione: ”Se ricordo la mia torta preferita è come se la mangiassi nuovamente attraverso il ricordo”. Nella mente di Rebecca rimangono impresse anche tutte le emozioni sgradevoli: per riuscire a dormire deve accendere la radio, altrimenti i ricordi continuano a disturbare il suo riposo. La giovane ha scoperto questa sua rara caratteristica solo 4 anni fa, mentre la madre guardava una trasmissione a tema in televisione. Ha scoperto di essere una delle persone più giovani con questa ”sindrome”, ed è diventata un caso di studio all’Università della California.

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure