Voi riuscireste a dire addio a caffè e alcol per più di un anno? Lui, Tobias, blogger di New York, ci ha provato, c’è riuscito e ha poi raccontato ai suoi follower i risultati di questo esperimento che è durato 15 mesi.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/12/vinocaffe-ret.jpg?x95137)
”Ecco cosa ho scoperto – scrive Tobias -. Ogni mese risparmio 1000 dollari. Dopo due mesi ho notato che c’erano 1000 dollari in più sul mio conto in banca. Vivo a New York, un paio di drink a sera qui sono la normalità – prosegue -. Inoltre, uscire a bere significa che le cene occasionali e gli spuntini sono più frequenti. Non ti limiti solo a bere, perché inizi ad avere fame e compri del cibo. E prima ancora di accorgertene hai già speso mille dollari. E poi la qualità del sonno è migliorata”. Okay il risparmio, ma poi ci sono anche delle controindicazioni: ”Non esci più – spiega Tobias -. È estenuante dover spiegare in continuazione perché non bevi, NO neanche un singolo drink. Quando un gruppo di amici mi chiede di unirmi a loro per qualche drink, rispondo sempre di no perché non voglio avere a che fare con il gossip e il chiacchiericcio, da sobrio. Se esco, resisto al massimo un’ora, la durata massima della mia attenzione da sobrio in un gruppo di persone ubriache. È vero non sono mai stato un tipo festaiolo, ma smettere completamente con l’alcool mi ha portato ad uscire di casa sempre meno. È impressionante come la ‘cultura del bere’ riesca piano piano a sparire dalla tua vita. Mi ha fatto rendere conto di quante amicizie siano basate perlopiù sulle nostre abitudini alcoliche”.
E, invece, come ha vissuto in totale assenza di caffè? ”Bandire il caffè dalla dieta mi ha aiutato a rilassarmi. La caffeina mi ha sempre reso nervoso e stressato. Aumentava le possibilità di provare ansia e comprometteva anche la digestione. Eliminare il caffè/la caffeina mi ha reso più rilassato e inoltre vado in bagno che è una meraviglia!. In generale – conclude il blogger- , sono molto felice della mia decisione e non avverto il desiderio di tornare a bere. Non vi sto dicendo di fare lo stesso: se siete contenti delle vostre abitudini, non cambiatele”.
Potrebbe anche interessarti: 10 mosse per fare un super caffè con la moka