Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Nessuno lo conosce, nessuno sa chi sia. Eppure quest’uomo ha salvato il mondo e non è un’ esagerazione: se esistiamo ancora, è solo grazie a lui. La sua storia vi stupirà

  • Storie

 

Si chiama Stanislav Petrov ed è l’uomo che ha salvato il mondo dalla terza guerra mondiale che nessuno ha mai ringraziato. Eppure è pieno di medaglie, onorificenze e ogni tipo di riconoscimento eppure solo in pochissimi lo conoscono. Tutto accadde il 26 settembre del 1983 durante la terribile Guerra Fredda tra gli Stati Uniti e l’Urss, quando Stanislav all’epoca era un tenente colonnello dell’esercito sovietico. Petrov si trovava quella notte all’interno del bunker Serpukhov-15, situato sul confine occidentale dell’Urss, per monitorare i cieli russi e lanciare l’allarme in caso di attacchi nucleari americani. Il bunker era dotato di uno dei fiori all’occhiello della tecnologia militare sovietica: il Krokus. Un sistema informatico avanzatissimo che permetteva di monitorare le attività missilistiche americane di tutto il mondo.

(continua dopo la foto)


Insomma qualora gli Usa avessero deciso di lanciare qualunque arma distruttiva, i sovietici li avrebbero immediatamente sgamati e soprattutto sarebbero stati in grado di passare al controattacco. Ma proprio quella sera la spia del Krokus si accese prevenendo l’arrivo di un missile nucleare appena partito dalla base militare del Montana. Petrov se avesse seguito il regolamento avrebbe dovuto immediatamente schiacciare il pulsante d’emergenza collegato direttamente al Cremlino ma qualcosa lo fermò. Nonostante il sistema segnalasse 5 missili pronti a scagliarsi contro la Madre Russia, il colonnello non era affatto convinto dell’attacco. Solo cinque missili, troppi pochi per un’invito alla guerra. Il Krokus per l’uomo era in errore. E infatti quei missili non arrivarono mai.

(continua dopo la foto)

Una decisione coraggiosa e al limite della prudenza che salvò il Mondo dalla guerra nucleare. Alcuni compagni raccontano che Petrov dopo lo scampato pericolo dormì per 28 ore di fila dopo essersi scolato alcune bottiglie di Vodka. Eppure il Cremlino non lo celebrò mai per il suo incredibile sangue freddo anzi lo degradò ad un livello gerarchico inferiore, e dopo pochi anni lo prepensionò minacciandolo di non farne mai parola con nessuno. L’uomo che aveva salvato l’umanità era stato beffato da Mosca. Solo dopo la fine della Guerra Fredda il comandante Yury Votintsev rivelò pubblicamente quanto era accaduto nel bunker e Petrov ricevette finalmente gli onori che si era ampiamente meritato e una pellicola cinematografica interamente dedicata a lui. A nome di tutto il mondo, grazie Stanislav Petrov!

Ti potrebbe anche interessare: 10 anni fa col suo elicottero salvò questa bambina dal terribile uragano Katrina e quel sorriso non lo dimenticò mai… Dopo anni di ricerche, finalmente, è riuscito a trovarla di nuovo. E il nuovo abbraccio, ovvio, è diventato virale


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure