Una tragica fatalità ha colpito il mondo della ginnastica e la comunità ceca dopo la morte di Natalie Stichova, una giovane ginnasta di 23 anni, avvenuta il 21 agosto 2024, sei giorni dopo un incidente avvenuto sul monte Tegelberg, in Germania. Natalie stava visitando il famoso castello di Neuschwanstein con amici e il fidanzato quando, nel tentativo di scattarsi un selfie, è precipitata da un’altezza di circa 80 metri. Il 15 agosto, Natalie e i suoi compagni di viaggio si trovavano in cima al monte Tegelberg, un luogo rinomato per la sua bellezza paesaggistica e le viste mozzafiato sul castello, che ha ispirato il celebre castello di “La Bella Addormentata” della Disney.
>> “Guardate cosa succede”. Terrore al parco giochi, l’inferno a oltre 70 metri di altezza
Mentre cercava di immortalare il momento, si sarebbe avvicinata troppo al bordo di un precipizio. Le circostanze esatte della caduta rimangono poco chiare: non è certo se Natalie abbia perso l’equilibrio o se un pezzo di roccia abbia ceduto sotto di lei. Dopo la caduta, Natalie è stata immediatamente soccorsa e trasportata in elicottero in un ospedale vicino, dove è stata ricoverata in condizioni critiche.

Natalie Stichova precipita dal monte Tegelberg per un selfie
Nonostante gli sforzi dei medici, che hanno tentato di stabilizzarla, la giovane ha subito gravi danni cerebrali. Il 21 agosto, la sua famiglia ha preso la dolorosa decisione di staccare il supporto vitale, dopo che i medici hanno dichiarato la morte cerebrale. Natalie Stichova era una figura ben nota nella comunità sportiva ceca. Era non solo un’atleta promettente, ma anche una giovane allenatrice che si dedicava a formare le nuove generazioni di ginnasti.

Il suo club, Sokol Pribram, ha pubblicato un messaggio di cordoglio sui social media, ricordando Natalie come una persona che “ha regalato sorrisi per tutta la sua breve vita”. La madre di Natalie Stichova ha condiviso un commovente tributo, esprimendo il suo orgoglio per la figlia e l’amore che riceveva da tutti. La morte di Natalie riporta alla luce i pericoli legati ai selfie in luoghi pericolosi.

Negli ultimi anni, si sono registrati numerosi incidenti simili, sottolineando la necessità di una maggiore consapevolezza riguardo alla sicurezza quando si visitano luoghi panoramici. Le autorità locali e i gruppi di sicurezza pubblica hanno ribadito l’importanza di prestare attenzione e rimanere lontani dai bordi dei precipizi, per evitare tragedie come quella di Natalie Stichova.
Leggi anche: “Non succedeva da 20 anni”. Nevicata storica in piena estate: paesaggi imbiancati e freddo improvviso