Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Le diagnosticano una rara malattia ai reni. Così Nina, disperata, chiede aiuto sul web ma fa un errore. E sarà proprio quello a salvarla… (non era il suo momento)

  • Storie

 

Una storia che scalda il cuore, di quelle che collegano cielo e terra e ci fanno essere felici di appartenere ad un mondo che sembra aver smarrito la lanterna che governa i suoi passi. Lei è Nina Soria, una donna di 32 anni, due anni fa le fu diagnosticata un’insufficienza renale che la costrinse tre volte la settimana a sedere sul lettino della dialisi. Un calvario che sembrava infinito ma che ora sembra alle spalle grazie a lui, Glenn Calderbank un imprenditore di Berlin, New Jersey, lo stesso stato di Nina. Tutto risale a qualche mese fa quando, per sbaglio, Nina postò una richiesta di aiuto su un sito di materiali da costruzione. “Mi serve un rene” scrisse, e quella domanda non cadde nel vuoto.

Glenn, che pochi anni prima aveva perso la moglie per una patologia simile ha risposto “presente” ed ha accettato di donare un rene a Nina, madre di una bambina. Senza chiedere niente in cambio. Un gesto spontaneo. Il gesto di un angelo. Così lo definisce Nina: “Ogni volta che ci penso, ancora non riesco a crederci – dice Nina al Daily News – E’ stato un miracolo. Ringrazio Dio per aver messo un uomo del genere sul mio cammino. La disperazione ci spinge a credere che l’umanità sia una selva di lupi, invece esistono anche gli angeli. Come Glenn”. Glenn, che Nina vuole in qualche modo ringraziare. Ha creato una pagina chiamata “GoFundme” per sdebitarsi con il suo benefattore, raccogliendo 8 mila dollari in tre settimane. L’operazione è in programma per il prossimo primo dicembre.


Ti potrebbe interessare anche: La bellissima storia della donna salvata con un trapianto che incontra il donatore dopo 4 anni


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure