Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Il padre muore dopo una caduta in casa. Ma quello che fa il figlio (per ben 4 mesi) ha davvero dell’incredibile…

  • Storie

 

Una storia assurda, che sta facendo discutere il Regno Unito. A raccontarla è il Daily Mail. Protagonista della vicenda è Timothy Brown, un uomo di 59 anni che non è stato in grado di accettare la morte del padre. Per questo ha tenuto, per ben 4 mesi, il cadavere del genitore in salotto, per guardare la tv insieme, come erano abituati a fare.

(Continua a leggere dopo la foto)


Il 59enne, però, per non aver saputo accettare la morte del padre, è stato giudicato non perseguibile legalmente. La polizia è stata avvertita da un vicino di casa, ancora sotto choc: ”Dalla mia cucina sentivo il televisore acceso a gran volume – ha raccontato ai media britannici -. Sono andato a vedere, la porta del retro era socchiusa e ho discusso con Tim per qualche istante dal pianerottolo. Stava guardando la tv e quando ho spalancato la porta ho visto la poltrona e un cranio che affiorava, mi ha davvero sconvolto”. Timothy è stato così costretto a dare una spiegazione agli agenti. Ha raccontato che l’anziano padre, che aveva 94 anni, è caduto in terra a seguito di un incendio divampato nella sua stanza da letto e così lo ha messo seduto sulla poltrona del salone: ”Una zuppa e domani starà meglio, ho pensato, meglio non chiamare un medico”, ha detto Tim alla polizia. Ma il giorno dopo l’amara scoperta: il padre era morto. Quindi la decisione di lasciarlo lì, come se fosse vivo, per continuare a condividere con lui la quotidianità.

Tim, sulle prime è stato arrestato, ma poi, dopo che i vigili del fuoco hanno trovato le prove dell’incendio e un’indagine ha confermato che le fratture sul cranio dell’uomo sarebbero state causate da una caduta, è stato rilasciato. ”Il figlio sapeva che avrebbe dovuto segnalare il decesso del padre, ma non riusciva a farlo”, ha dichiarato Andrew Weatherley della polizia di Stafford. ”È davvero un caso molto triste. Il figlio non è riuscito mai ad accertare la morte del padre in maniera chiara e limpida”, ha aggiunto. Poi, per il caso, è scattata l’archiviazione.

Potrebbe anche interessarti: “Papà mi manchi tanto”: la lettera della bambina al padre morto che ha commosso il web


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure