Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

I familiari la chiudono in un ospizio contro la sua volontà e la nonnina si infuria poi, zitta zitta, si vendica alla grande. Così…

  • Storie

 

Nessuno vuole passare gli ultimi giorni di vita in un ospizio, neanche il più anziano degli anziani. Quando la vita sta per volgere al termine, ognuno di noi vorrebbe stare a casa propria, circondato dai propri affetti, dai propri ricordi, dalle proprio memorie. Questo il pensiero generale e anche quello di una vecchietta austriaca di 85 anni che, appunto, è stata mandata in una casa di riposo allo ”scadere dei suoi giorni”. Però la signora non ha preso bene questo gesto dei familiari e si è vendicata per bene.

(Continua a leggere dopo la foto)


Così, per non lasciare nulla agli eredi, ha speso tutto il suo patrimonio di 950 mila euro prima di morire. Non solo: la signora ha dato fondo ai libretti di risparmio prima di spegnersi in una casa di riposo in Austria. Purtroppo, però, la famiglia della signora potrebbe avere la meglio, perché la banca centrale austriaca ha promesso di restituire loro l’intera somma dissipata dalla donna. Secondo il procuratore di stato Erich Habitzl: “Il danno arrecato dalla donna nei confronti dei suoi familiari non è un reato perché si tratta del suo patrimonio”, e ha sottolineato che non sarà avviata alcuna inchiesta. Ma il vicepresidente della Oesterreichische Nationalbank (OeNB) ha fatto sapere che la banca è pronta a consegnare alla famiglia ‘danneggiata’ i 950.000 euro spesi dalla signora: “Non restituire la somma significherebbe punire le persone sbagliate”.

Leggi anche: Il papà milionario muore e le figlie ereditano un patrimonio enorme. Ma aspettate a dire ”Che fortuna!”. Ci sono clausole ben precise…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure