Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ha sempre forti mal di testa ed è continuamente stanca così, dopo alcuni accertamenti, scopre di avere un’allergia rarissima e terribile, se hai 15 anni. Ecco qual è il problema di Jenny che ha fatto una scelta drastica…

  • Storie

 

Un messaggio a un compagno di scuola, poche righe per annunciare che sarebbe rimasta a casa invece di recarsi all’istituto come tutti i giorni. Poi la scomparsa, fino a quando non hanno trovato il suo corpo a pochi passi dall’abitazione in cui viveva. Dietro la tragica scomparsa di Jenny Fry, morta a soli quindici anni, c’è però una sconvolgente motivazione.

(Continua a leggere dopo la foto)


La ragazza, inglese di Chadlington, lamentava infatti da tempo di essere allergica al wi-fi attivo nella scuola. Mal di testa tremendi, problemi alla vescica, stanchezza continua: sintomi ricollegabili all’elettrosensibilità, un insieme di disturbi fisici e psicologici causati da campi elettrici o elettromagnetici. Una situazione che potrebbe aver spinto Jenny al suicidio: la giovane è stata infatti trovata impiccata a un albero dalla polizia, che sta ora indagando sul perché del folle gesto. I genitori non hanno però dubbi al riguardo.

“Jenny continuava ad ammalarsi sempre di più – ha raccontato la madre Debra – mi sono informata sulle cause del suo problema e ho capito che il wi-fi era diventato pericolosissimo per lei, così l’ho fatto togliere dalla nostra abitazione. A farle male era però quello della scuola. Ho provato a convincere il preside, mostrandogli prove di quanto sostenevo. Lui ha risposto che esistevano altrettante argomentazioni contrarie. A scuola, Jenny continuava a ricevere punizioni per il suo comportamento. Ma non era cattiva, cercava soltanto di convincere gli insegnanti di aver bisogno d’aiuto”.

Neanche i genitori, però, potevano immaginare che sarebbe arrivata a tanto: “Non avevamo avuto nessun sospetto, non potevano immaginare che si sarebbe tolta la vita. Noi non siamo contrari alla tecnologia. Crediamo, però, che la salute dei ragazzi debba essere sempre al primo posto e che, di fronte a un caso del genere, si sarebbe dovuto fare un passo indietro”.

La sua ”allergia” al Wi Fi la costringe a vivere reclusa. Allora lei fa causa e… ecco cosa (e quanto) le è stato riconosciuto (e scoppia la polemica)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure