Ha avuto 16 figli, ma non ha potuto crescerne neanche uno. Una storia incredibile che arriva dall’Inghilterra, un Paese dove il numero di bambini tolti alle madri al momento della nascita è in crescita a ritmi spaventosi: il 150% in più negli ultimi cinque anni.
(Continua a leggere dopo la foto)

Nicky Morgan, ministro britannico dell’educazione, ha subito lanciato l’allarme dopo aver letto gli ultimi dati, sostenendo la necessità di impegnarsi per impedire che prosegua “questo circolo vizioso di fallimenti“. Le cifre, impressionanti, arrivano da uno studio della Lancaster University, e sottolineano come nella maggior parte dei casi sono le giovani teenager ad essere vittima di questa situazione. Madri impreparate, con una vita difficile, alle quali i servizi sociali tolgono l’affidamento del bambino per evitare che cresca in un contesto disagiato.
Tra queste, ecco emergere il caso scioccante di una donna che ha subito questo traumatico distacco ben 16 volte, senza poter vedere i tanti figli che aveva messo al mondo. La madre, della quale non è stato rivelato il nome, è oggi inserita in un programma di assistenza chiamato Pause, un progetto finanziato dal Dipartimento dell’Educazione inglese per aiutarla a rimettere insieme i pezzi della sua vita.