Sbalzi d’umore, disturbi del sonno e comportamenti irrispettosi. Questi i sintomi che manifestavano Jessica, di 8 anni e James, di 6 anni, i figli di una coppia inglese molto preoccupata per i figli. I bambini arrivavano a consumare una quantità di zuccheri pari a settanta cucchiaini al giorno e quei sintomi – riconducibili ai comportamenti dei tossicodipendenti – erano dovuti proprio al regime alimentare scorretto.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/11/7zuccheri.jpg?x95137)
La coppia si è accorta dei problemi dei figli durante una festa di compleanno. I piccoli andavano alla ricerca di dolci e bevande zuccherate e poco gli importava di giocare con gli altri bambini. Jessica e James agivano come i tossicodipendenti: la loro priorità era ingurgitare dolciumi e torte.
Richard e Jennie hanno accettato questa dura realtà e oggi controllano le abitudini alimentari dei propri figli. La coppia ha infatti creato un diario giornaliero nel quale annotare cosa mangiano a casa.
Combattono per proteggere la loro salute, ma allo stesso tempo si sono rassegnati al fatto che fuori casa mangeranno sempre dolci e zuccheri in maniera incontrollata.