Il caso di Daniel Sancho, figlio dell’attore Rodolfo, ha catturato l’attenzione internazionale dopo l’orribile omicidio del chirurgo colombiano Edwin Arrieta, avvenuto il 2 agosto 2023 sull’isola di Koh Phangan, in Thailandia. Sancho è accusato di aver ucciso e smembrato Arrieta, un crimine che ha scosso profondamente l’opinione pubblica e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e sulla giustizia nel paese asiatico.
>> Tifone con venti oltre i 250 km/h: “3 morti accertati, ma ci sono anche feriti e dispersi”
L’omicidio si è consumato in un contesto di violenza e passione, secondo le ricostruzioni. Sancho e Arrieta si erano conosciuti su Instagram nel 2022 e si erano incontrati di persona un anno dopo, durante una vacanza in Thailandia. Le autorità hanno riferito che, dopo il delitto, Sancho avrebbe confessato di aver ucciso Arrieta, ma la sua difesa sostiene che l’omicidio sia avvenuto per legittima difesa durante un litigio. Tuttavia, le prove raccolte dalla polizia, tra cui un coltello e una sega trovati in sacchetti della spazzatura, suggeriscono una premeditazione.

Daniel Sancho, condannato per omicidio il figlio del famoso attore
Sancho è stato arrestato tre giorni dopo il crimine e accusato di omicidio premeditato e occultamento di cadavere. La gravità delle accuse ha portato a un processo che si è aperto il 9 aprile 2024 e ha attirato un’ampia copertura mediatica, con decine di giornalisti spagnoli presenti in aula. Durante il processo, sono stati ascoltati oltre 50 testimoni, e la difesa ha cercato di dimostrare che la confessione di Sancho fosse stata estorta dalle pressioni della polizia.

Il 3 maggio 2024, il tribunale ha emesso la sentenza: Daniel Sancho è stato condannato all’ergastolo, evitando così la pena di morte, che era una possibilità concreta date le circostanze del crimine. La sentenza ha suscitato reazioni contrastanti, con la famiglia di Arrieta che ha espresso soddisfazione per il verdetto. La sorella della vittima però ha dichiarato: “Non ha solo smembrato mio fratello, ha smembrato una famiglia”. Il caso ha messo in luce le complessità del sistema giudiziario tailandese e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei turisti nel paese.
No entenderé jamas el caso daniel sancho,osease que no quiere que su familia se entere que es chapero y que lleva doble vida,pero prefiere matar y descuartizar a un inocente para que asi nos enteremos TODO el mundo de que es chapero y vividor??🧐🧐 pic.twitter.com/I9X19S2qrT
— 👌💪mariam bitxitu🏳️🌈💖⚖️ (@happybichito) August 25, 2024

Daniel Sancho cadena perpetua por asesinar y descuartizar a Edwin Arrieta. Primeras declaraciones de su padre, Rodolfo Sancho, al que le preguntan si su hijo está “entero”: pic.twitter.com/qSHxd6WRtL
— Xavi Martínez (@xavimartinez) August 29, 2024
La Thailandia, nota per le sue bellezze naturali e la sua ospitalità, si trova ora a dover affrontare il lato oscuro del turismo, con crimini violenti che minacciano la sua reputazione. Mentre Daniel Sancho si prepara a scontare la sua pena in un carcere thailandese, il caso rimane un monito sulle conseguenze delle azioni violente e sulla necessità di una giustizia equa e tempestiva. La famiglia di Arrieta, pur avendo ottenuto una forma di giustizia, dovrà convivere con il dolore della perdita e le cicatrici che un crimine così brutale ha lasciato.
Leggi anche: “Per un maledetto selfie”. Lutto nello sport, la giovane promessa precipita dal burrone. Aveva 23 anni