Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Accusa dolori insopportabili all’orecchio e sente anche rumori sospetti. Non ha dubbi: ”Sono gli spiriti maligni”. Ma poi i medici fanno una scoperta da film. Ecco cosa hanno trovato

  • Storie

 

Accusa per mesi forti dolori all’orecchio, accompagnati da strani rumori e continui graffi, per questo si convince di essere vittima di spiriti maligni, anche perché a nulla erano valsi antidolorifici e medicine vari. Ma una volta arrivata in ospedale fa una scoperta choc. Succede in Cina, a Xiamen City, e la protagonista di questa vicenda, riportata dal Mirror, si chiama Li Meng. Poco tempo prima, va detto, la donna aveva ingerito delle bacche da un cespuglio spuntato su una tomba nonostante il parere contrario del fidanzato superstizioso, che temeva guai con gli spiriti maligni.

(Continua a leggere dopo la foto)


Li Meng, però, non gli ha dato retta e le ha mangiate. ”Sono andata anche al tempio a pregare – ha spiegato la donna – ma niente, i dolori all’orecchio non se ne andavano”. Poi la visita in ospedale e la scoperta dei medici: all’interno della cavità orale di Li Meng non c’erano spiriti maligni, ma un ragno che viveva nel suo canale uditivo e aveva anche tessuto la tela. Non è stato, poi, semplice togliere da lì l’ospite indesiderato: ”È stato molto doloroso, ma alla fine ce l’abbiamo fatta”, ha raccontato il dottor Chen Zhaoyou che ha poi aggiunto di aver avuto a che fare diverse volte con pazienti arrivati in clinica con altri insetti, come scarafaggi, formiche, farfalle e millepiedi.

Potrebbe anche interessarti: Compra l’uva al supermercato, ma quando torna a casa e sta per mangiarla fa una scoperta choc: ecco cosa si nascondeva tra gli acini…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure