Una tragedia ha colpito il mondo del calcio il 3 novembre 2024, quando José Hugo de la Cruz Meza, un difensore di 39 anni, è morto folgorato da un fulmine durante una partita tra le squadre locali Juventud Bellavista e Familia Chocca. L’incidente è avvenuto allo Stadio Coto Coto di Chicha, nel dipartimento di Huancayo, mentre si stava svolgendo un forte temporale. La partita era stata avviata nonostante le avverse condizioni meteorologiche, ma l’arbitro ha deciso di sospendere l’incontro a causa della pioggia intensa e dei fulmini.
>> “Colpito in pieno petto da un proiettile”. Calcio sotto choc: ucciso in piazza dopo una banale lite
Proprio mentre i giocatori stavano tornando negli spogliatoi, un fulmine si è abbattuto sul campo, colpendo Hugo de la Cruz Meza. A seguito dell’impatto, diversi calciatori sono crollati a terra, mentre il portiere avversario, Juan Chocca Llacta, ha subito gravi ustioni ed è stato ricoverato in condizioni critiche. Oltre alla tragica morte di Meza, altri quattro giocatori sono rimasti feriti: Juan Chocca Llacta, Erick Estiven Ccente Cuyllor (19 anni), Cristian César Pituy Cahuana (24 anni) e un ragazzo di 16 anni il cui nome non è stato reso noto.

Perù, fulmine colpisce campo: 1 morto folgorato e 4 feriti
I feriti sono stati trasportati all’ospedale Carrion di Huancayo per ricevere le cure necessarie. Fortunatamente, le condizioni degli altri calciatori colpiti dall’onda d’urto del fulmine non destano preoccupazioni. La notizia della morte di Hugo de la Cruz Meza ha scosso profondamente la comunità calcistica in Perù e oltre. Molti hanno espresso il proprio cordoglio sui social media, ricordando il calciatore come una figura rispettata e amata nel suo ambiente. La tragedia ha riacceso il dibattito sulla sicurezza negli eventi sportivi, in particolare riguardo alla protezione degli atleti durante condizioni meteorologiche estreme.

Purtroppo, incidenti simili non sono rari nel mondo del calcio. Nel 1998, in Congo, un fulmine colpì un campo durante una partita, causando la morte di undici giocatori. Anche in Sudafrica nel 2007 si verificarono eventi analoghi con vittime tra i calciatori. Questi episodi sollevano interrogativi importanti sulla sicurezza negli stadi e nei campi da gioco, specialmente in regioni soggette a tempeste e fulmini. (attenzioni, immagini forti)
LIGHTNING STRIKE KILLS DURING SOCCER GAME IN PERU. 😲‼️pic.twitter.com/u9Ll6r1Sk9
— DramaAlert (@DramaAlert) November 4, 2024

l direttore della Protezione Civile del comune di Huancayo ha sottolineato che il braccialetto d’acciaio indossato da Meza potrebbe aver attirato il fulmine, trasformandolo in un bersaglio. Questo tragico evento mette in evidenza l’importanza di adottare misure di sicurezza più rigorose durante le partite. Le autorità sportive dovrebbero considerare la sospensione immediata delle competizioni al primo segnale di maltempo per prevenire incidenti fatali.
Leggi anche: Lutto nel calcio italiano, addio al papà di Fabio Quagliarella