Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Capoeira, i “salti” conquistano il mondo: è patrimonio dell’umanità

  • Sport

La Roda di Capoeira è stata iscritta dall’Unesco (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. La manifestazione afro-brasiliana , che è allo stesso tempo lotta, danza, sport e arte, trova il suo momento di massima espressione estetica, culturale e simbolica nella Roda, ovvero il circolo di persone all’interno del quale ha luogo questo gioco di arguzia. I partecipanti si dispongono in circolo cantando e battendo i palmi delle mani al ritmo del berimbau (strumento musicale a corda percossa di origine africana) mentre i due capoeristi al centro si sfidano in questa arte marziale. Nata come lotta di liberazione dissimulata nella danza, la Capoeira ha origine nelle tecniche di lotta tribali dell’Africa centro occidentale e si è sviluppata in Brasile durante l’epoca coloniale, quando vi furono deportati gli schiavi africani. Ecco alcune foto incredibili scattate in Brasile.


Fonte: Repubblica.it

Potrebbe anche interessarti: Lei si chiama Karo Swen e grazie a questo video è la sexy pole dancer più famosa del momento


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure