“Magnamose tutto!” ha debuttato in prima nazionale. Lo spettacolo scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore e prodotto da Nevio Schiavone celebra i 51 anni della compagnia del Bagaglino. Chi vorrà assistere allo spettacolo lo potrà fare fino al 5 febbraio 2017: c’è quindi la possibilità di vedere nuovamente su quel palco che le ha resi famosi alcuni dei personaggi più amati della compagnia di varietà. E soprattutto ci saranno loro, Valeria Marini e Pamela Prati , due colonne portanti del Bagaglino che sono state protagoniste assolute della prima edizione del Grande Fratello Vip, il reality trasmesso da Canale 5. Il primo tempo dello spettacolo è incentrato sulla profezia del Mago Katsàr, che annuncia che nel giro di pochi giorni, l’Italia verrà distrutta da una pioggia di asteroidi. All’inizio, il popolo cede alla disperazione. Poi, però, prende coraggio e decide di godere degli ultimi istanti di vita al grido di: “Magnàmose tutto! Finché c’è ancora qualcosa che non si sia mangiato il Governo”. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/11/pramar.jpg?x95137)
In questo modo si formano i comitati di Godimento Pubblico, mentre all’asteroide viene dato il nome di ‘Renzistar’. Il mondo della politica è in subbuglio. Matteo Renzi prova a rassicurare il popolo, la sindaca Raggi si aggira per le strade di Roma smarrita, fino a quando non intervengono Grillo, Di Maio e Di Battista. Anche Papa Francesco e il Presidente Mattarella, non sanno più che pesci prendere. Tutti, però, si cimentano in teorie che potrebbero garantire la salvezza. La seconda parte dello spettacolo s’intitola ‘Donne che avete intelletto d’amore’ e vede protagoniste due donne fortemente volute da Pingitore, Valeria Marini e Pamela Prati. Tra battute, riflessioni, canti e balli, le due showgirl portano in scena le donne più amate e discusse del passato.
(Continua a leggere dopo le foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/11/pramar-ret.jpg?x95137)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/11/pramar2.jpg?x95137)
A mettere in scena lo spettacolo saranno le già citate Pamela Prati e Valeria Marini, ma anche Martufello, Mario Zamma, Carlo Frisi, Demo Mura, Morgana Giovannetti e Enzo Piscopo. Nel corpo di ballo: Gaetano Messana, Sargis Galstyan, Federica Della Pelle, Shaila De Giovanni, Federica Bastici. Le coreografie sono opera di Evelyn Hanack. Le musiche sono curate da Piero e Francesco Pintucci, i costumi sono di Maurizio Tognalini, l’arredamento è stato curato da Graziella Pera.
Ti potrebbe anche interessare