Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tableaux vivants, le opere di Caravaggio prendono vita davanti agli occhi degli spettatori

Nello splendido Complesso Monumentale di Donnaregina, sede del Museo Diocesano di Napoli, si potrà assistere, una volta al mese, ai Tableaux Vivants. Davanti agli occhi dei visitatori si comporrà un quadro formato da attori veri, secondo una tecnica dei quadri viventi o tableaux vivants, nata nel settecento e che sarà ripresentata al Museo Diocesano da attori che proporranno opere di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio.

 


Uno spettacolo di grande impatto emotivo che si compone sotto gli occhi degli spettatori. 21 tele di Caravaggio prenderanno vita realizzate con i corpi degli attori, con oggetti comuni e stoffe drappeggiate.

 

Naturalmente, così come nelle vere opere del Merisi, il particolare uso della luce, con un solo raggio che illumina la scena, renderà ancora più particolare e veritiera la rappresentazione scandita dalle particolari musiche di Mozart, Bach, Vivaldi e  Sibelius.

Date delle prossime rappresentazioni: 22 febbraio 2015, 29 marzo 2015, 19 aprile 2015, 10 maggio 2015, 7 giugno 2015

 

Leggi anche:

Caravaggio, fotografo prima della fotografia

Da Guercino a Caravaggio, la grande stagione del Barocco


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure