La morte di Bud Spencer e le parole piene di stima e di affetto dette dal suo storico compagno artistico, il grande Terence Hill, hanno fatto riflettere l’Italia intera. Gli appassionati dei loro film hanno capito perché questa coppia è stata sempre così amata,e tutt’ora è amata, in modo molto genuino. È stata anche l’occasione per approfondire la vita privata e personale dell’attore 77enne nato a Venezia. La storia sicuramente che colpisce di più, nella vita privata di Terence è quella del figlio Ross Hill, morto a 16 anni in un incidente stradale.
(Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Il ragazzo era stato adottato dall’attore con la moglie Lori Hill, ex attrice e sceneggiatrice. Il grande dolore provato in quegli anni ha lasciato spazio a calma e serenità interiore che Terence ha mostrato anche nel corso del funerale del suo grande amico Bud Spencer. Ma la grande famiglia di Terence Hill non è finita perché con Lori avevano avuto già un figlio, Jess Hill nato il 7 novembre 1969 (vero nome Jess Girotti). Come il piccolo Ross, anche Jess ha mosso i primi passi nel mondo del cinema giovanissimo e ha recitato in numerosi film del padre tra cui “Il mio nome è nessuno”, “Lo chiamavano Trinità” e recentemente per la serie tv “Doc West”
(Continua a leggere dopo la foto)


Certo è che Jess Hill ha avuto una proficua carriere nel dietro le quinte del cinema, in tempi passati, al pari di sua madre Lori. Ha all’attivo diverse sceneggiature ma soprattutto numerose produzioni in qualità di assistente di regia e assistente alla produzione. La storia della famiglia di Terence Hill è molto seguita anche in Germania dove l’attore, insieme a Bud Spencer, è ancora tra i più popolari performer italiani e i loro film sono un cult del cinema nostrano.