”La foresta silenziosa”, ”Man in black”, ”Palle al balzo” e tanti altri. Chi ha visto questi film si ricorderà certamente del suo volto e delle sue grandi interpretazioni. Rip Torn all’anagrafe Elmore Rual Torn Jr. è morto lasciando nel lutto più profondo il cinema internazionale. Attivo in campo televisivo e cinematografico, candidato all’Oscar nel 1984 per la sua interpretazione ne La foresta silenziosa, Torn è morto all’età di 88 anni.
In molti lo ricordano come l’agente Z, parte che lo ha consacrato definitivamente alla fama con Men in Black, la pellicola diretta da Barry Sonnenfeld, dove interpreta l’agente Z al fianco di Will Smith e Tommy Lee Jones. Nato in Texas, viene introdotto dalla cugina, l’attrice Sissy Spacek, all’Actors Studio di Lee Strasberg. Il suo debutto risale al 1956 nel film di Elia Kazan Baby Doll – La bambola viva. (Continua a leggere dopo la foto)

Negli anni seguenti colleziona una lunga lista di partecipazioni a produzioni televisive ed ottiene i suoi unici ruoli da protagonista nei film Tropico del cancro (1970) e Giorno di paga (1973). Successivamente si costruisce una solida carriera come caratterista comparendo in film come L’uomo che cadde sulla Terra (1976) e Coma profondo (1978). Nel 1984 viene candidato al premio Oscar come miglior attore non protagonista per il film La foresta silenziosa. (Continua a leggere dopo la foto)

Noto per avere preso parte alla sit-com «The Larry Sanders Show, Torn è famoso per aver recitato nei film Men in Black (1997) e Men in Black II (2002). Negli ultimi anni ha interpretato Luigi XV in Marie Antoinette (2006) di Sofia Coppola, l’allenatore di dodgeball Patches ÒHoulihan nel film Palle al balzo – Dodgeball (2004) e ha prestato la sua voce per il film d’animazione Bee Movie (2008). Dal 2007 al 2009 ha partecipato inoltre alla serie televisiva 30 Rock nel ruolo di Don Geiss, personaggio ricorrente nelle prime tre stagioni. Rip Torn è stato sposato dal 1955 al 1961 con l’attrice Ann Wedgeworth da cui ha avuto una figlia, Danae. (Continua a leggere dopo la foto)



{loadposition intext}
Nel 1963 ha sposato l’attrice Geraldine Page dalla quale ha avuto tre figli, Tony, John e Angelica. La coppia si è separata negli anni ’70 ma sono rimasti sposati fino al 1987, anno in cui Page è morta per un infarto. Nel 1976 l’attore si era legato all’attrice Amy Wright, che ha poi sposato nel 1989 e da cui ha avuto le figlie Katie e Claire.
“Lasciatemi stare”. Antonella Clerici, l’esclusione dalla Rai è un colpo a cuore