Ogni volta che ne indossiamo uno, dovremmo pensare a lui. Hervé Peugnet, famoso con il nome di Hervé Léger Leroux, è morto all’età di 60 anni lo scorso 4 ottobre a Parigi. È stato un grandissimo stilista e a lui si deve l’invenzione del famoso ‘tubino sexy’, una rivisitazione sensuale del tubino inventato da Coco Chanel. Secondo quanto riportato da un comunicato stampa diffuso dal suo entourage, il decesso è avvenuto a causa di un aneurisma. Ha dedicato tutta la sua vita alla moda e all’arte, diventando famoso negli anni ’90 con i suoi abiti a sirena drappeggiati e amatissimi dalle più note top model come Cindy Crawford e Naomi Campbell. Oggi il fashion system non può fare a meno di piangerlo: la moda francese ha perso un pezzo importante della sua storia. Hervé Leroux era nato nel 1957 a Bapaume nel nord della Francia e fin da quando era piccolo ha sempre mostrato un’immensa passione per l’arte. Proprio per questo scelse di frequentare il liceo artistico e, una volta compiuti 18 anni, si è trasferito a Parigi per studiare scultura a l’Ecole Nationale Supérieure des Beaux Arts. Negli anni successivi è poi diventato hair stylist, arrivando a curare le acconciature delle modelle prima delle sfilate della Maison Chloé. (continua dopo la foto)
Dopo questa esperienza Leroux ha iniziato a disegnare borse e cappelli, dimostrando di avere un incredibile talento come designer. Ma il momento della svolta è avvenuto quando ha incontrato Karl Lagerfeld. Così nel 1980 il giovane Hervé cambia vita. Grazie allo stilista è stato assunto come assistente, lavorando prima per Fendi a Roma, poi per Chanel a Parigi, dove è diventato senior assistant designer. Dopo solo qualche anno lLeroux apre il suo primo negozio a parigi Rue du Pélican. Siamo nel 1985, ma lo stilista ha continuato a lavorare come stilista freelance per marchi famosi come Lanvin. Con il passare del tempo, il suo marchio di prêt-à-porter femminile Hervé Léger ha raggiunto un incredibile successo, distinguendosi per lo stile sensuale, capace di esaltare la femminilità di ogni donna. (continua dopo le foto)
{loadposition intext}
Ma il grande successo per Hervé Léger è arrivato negli anni Novanta grazie ai suoi abiti drappeggiati e fascianti, modellati alla perfezione sul corpo femminile, diventanti in poco tempo amatissimi da top model famose come Cindy Crawford, Carla Bruni e Naomi Campbell. Nel 1998, però, è arrivata la crisi: il gruppo canadese Seagram, con il quale si era associato, ha ceduto la griffe a BCBG Max Azria, licenziando e privandolo del suo nome. Nel 2000 ha creato una nuova casa di moda, la Hervé L. Leroux, concentrandosi su capi di alta sartoria. Nel 2013 era ritornato alla ribalta dopo essere stato reinserito nella Paris Fashion Week ma oggi, a soli 60 anni, è morto quando aveva ancora molto da dire.
Ti potrebbe interessare anche: Addio Aldo Biscardi, il giornalista morto a 86 anni. Dagli esordi al “Processo”. Una vita in diretta