Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ma è davvero lui? Piercing al naso e barba lunghissima, che trasformazione! E il cantante (famosissimo) lascia i fan a bocca aperta

Ma è lui o non è lui? Erano anni che questo cantante famosissimo non finiva sotto i riflettori e in questi giorni è balzato agli onori della cronaca per il suo aspetto e non per le sue doti artistiche che hanno fatto sognare milioni di persone in tutto il mondo. Ce lo ricordavamo glabro e invece ora, come testimoniano gli scatti recenti sul suo profilo Instagram, lo ritroviamo così: con una barba lunghissima e con un vistoso piercing al naso. Riuscite a riconoscerlo in questa nuova veste? Sembra impossibile da credere e invece è proprio Michael Stipe, il leader dei R.E.M. Il cantante americano, che oggi ha 56 anni e ha guidato la band dal 1980 al 2011, torna a far parlare di sé per questo nuovo look che in tanti hanno già definito hipster. Sono anni che Stipe è lontano dalle scene musicali ma sembra che anche lui sia stato conquistato dalla selfie mania come tante altre celebrities. (Continua a leggere dopo la foto)


Sta collezionando, infatti, una lunga serie di fotografie, da solo o in compagnia di altre star, come Bono Vox e The Edge degli U2, Tilda Swinton e Kirsten Dunst. Ora, dopo aver visto il nuovo Michael Stipe i fan, che non hanno certo dimenticato la sua voce, si chiedono con insistenza se prima o poi tornerà anche sui palcoscenici di tutto il mondo oltre che a mostrarsi solo in rete. La sua ultima fugace apparizione risale allo scorso 11 novembre al Beacon Theatre di New York, quando ha aperto il concerto dell’amica Patti Smith. Ma sapete davvero tutto sui R.E.M.?  (continua dopo le foto)

BONO !!! ????C? Y??O??U?? TOO!!! @u2 ONEVOTE2016. Please Visit www.one.org

Una foto pubblicata da @michaelstipe in data:

MARK LECKEY!!! DREAM ENGLISH KID 1964-1999AD wow!! #markleckey

Una foto pubblicata da @michaelstipe in data:

{loadposition intext}

Sono stati un gruppo rock statunitense attivo dal 1980 al 2011. Formatosi ad Athens (Georgia) il 5 aprile 1980, la sigla R.E.M. sta per “rapid eye movement”, la fase del sonno in cui si sogna; i componenti del gruppo scelsero tale nome anche perché “suonava bene”. Nell’arco degli ultimi 25 anni, i R.E.M. sono stati riconosciuti come uno dei gruppi più importanti per la definizione dell’estetica della musica underground e indie degli Stati Uniti. La loro influenza, infatti, si estende ancora oggi su moltissime formazioni, etichette e scene musicali. Il gruppo ha virtualmente definito l’espressione “rock alternativo” degli anni ottanta (college rock), dimostrando alle stazioni radio, un po’ alla volta, che trasmettere brani con prevalente uso delle chitarre non era una cosa negativa. Nella loro trentennale carriera hanno venduto all’incirca 85 milioni di dischi.

Impressionante, ma è davvero lui? A vederlo così sembra impossibile da credere e invece si tratta proprio di uno dei sex symbol più acclamati di sempre


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure