Lutto nel mondo di Beautiful, la soap americana più longeva di sempre. Aveva lasciato la telenovela nel 2006, ma non prima di aver sconvolto la vita dei personaggi cult, come Stephanie e Ridge Forrester. Aveva 87 anni Joseph Mascolo, meglio conosciuto dai fan accaniti di Beautiful come Massimo Marone. Era rimasto nel cuore di tutti i telespettatori che, un giorno, speravano di vederlo tornare dal momento che, contrariamente a quanto succede spesso nella soap più famosa e seguita al mondo, Marone non era morto ma era in giro per il mondo per affari. Così gli autori avevano giustificato l’addio dell’attore a Beautiful che oggi piange uno dei suoi tanti protagonisti che in questi anni hanno contribuito al successo della telenovela americana. Come gli appassionati ricorderanno, infatti, Massimo Marone aveva sconvolto l’equilibrio, a dir la verità sempre precario, della famiglia Forrester: era lui il padre naturale di Ridge quando, a interpretarlo, era ancora il mitico Ron Moss, ora sostituito con Thorsten Kaye. (Continua a leggere dopo la foto)
A dare l’annuncio della morte di Mascolo, che per anni ha combattuto contro quella brutta bestia dell’Alzheimer, è stata la moglie Patricia che in un comunicato diffuso agli organi di stampa ha fatto sapere: ”Mio marito era una persona speciale, sono davvero onorata di aver passato la mia vita con lui”. Ma Mascolo non era famoso solo per aver dato anima e corpo a Marone in Beautiful. Era anche un personaggio fisso di un’altra famosa soap americana, Days of Our Lives, dove da anni (dal 1982, per l’esattezza) interpretava Stefano DiMera. Joseph lascia due figli ormai grandi, Peter e Laura.
(Continua a leggere dopo le foto)
![](images/2016/497/mascolo-r.jpg)
![](images/2016/497/mascolo1-r.jpg)
{loadposition intext}
Non tutti sanno, poi, che l’attore, che era nato a West Harford il 13 marzo 1929, aveva alle spalle una lunghissima carriera. Oltre ai due già citati personaggi delle due soap opera statunitensi, Beautiful e Days of Our Lives, Mascolo nutriva una grande passione per la musica lirica che poi lo ha portato a conoscere il grandissimo Luciano Pavarotti. Tra i due è poi nata una grande amicizia, tanto che Pavarotti gli chiese di recitare con lui nel film Yes, Giorgio, l’ unico film, tra l’altro, interpretato dal grande maestro. Ma Mascolo ottiene la fama recitando in un film cult, Lo Squalo 2. Grazie a quella parte raggiunse quella popolarità che lo accompagnerà per tutti gli anni ’80 quando, infatti, ha preso parte a diversi film d’azione e molte serie tv, come L’incredibile Hulk e la miniserie I giorni del Padrino.
Potrebbe anche interessarti: ”Mi vuoi sposare?”. Sì, succederà per davvero e ci gusteremo la proposta di nozze in tv. Ma per chi non sa aspettare, ecco tutti i dettagli della puntata di Beautiful più attesa