Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nel mondo dello spettacolo. Se ne è andato un attore molto amato, con la sua arte aveva dato vita a personaggi indimenticabili: “Addio, ci mancherà l’interprete, ma soprattutto l’uomo”

 

Un altro grande attore di teatro se n’è andato: Nando Neri è venuto a mancare il 2 maggio. Per il mondo artistico napoletano è un grave lutto, l’attore infatti era molto conosciuto in tutta la Campania per aver dato vita a personaggi di spessore. Neri era anche attore di ‘sceneggiate napoletane’ e di cinema, tra i lavori che lo hanno proiettato sulla scena nazionale non può non essere ricordato il capolavoro Michael Radford con Massimo Troisi  e Maria Grazie Cucinotta Il Postino a cui Nando neri partecipò nel 1994. La straordinaria pellicola vinse, come molti ricordano, l’ambito premio Oscar per la migliore colonna sonora. Aveva preso parte anche a delle puntate di Un Posto al Sole, la celebre fiction della Rai Ma la scena prediletta da Neri era quella teatrale, il palco vissuto dal vivo era il suo elemento naturale. L’attore ebbe addirittura la fortuna di lavorare con un grandissimo come Roberto De Simone e tra le opere portate in scena non si può dimenticare l’Ammalato per apprensione di Molière. Napoli ha perso un volto storico che ha sempre restituito al mondo l’immagine di una città controversa, dalle mille sfaccettature, ma semplicemente meravigliosa. (Continua a leggere dopo la foto)

 


Forse non era conosciuto al grande pubblico, ma Neri nella sua lunga carriera artistica ha riscosso molto successo, in una scena di nicchia, riservata agli appassionati del teatro, ma tutto ciò lo ha reso agli occhi dei suoi concittadini una persona di pregio ed è sempre stato considerato un attore di raro pregio. Tra i suoi ultimi lavori cinematografici, bisogna ricordare Fuoco su di me del 2005, in cui ha lavorato al fianco di Omar Sharif. (Continua a leggere dopo le foto)

{loadposition intext}

La città commemora una figura emblema partenopeo, da sempre appassionato della sua città e convinto sostenitore delle sue bellezze artistiche. Non si conoscono ancora i dettagli circa i funerali che saranno resi noti in seguito. Moltissimi i messaggi giunti alla famiglia, tutta la città piange un pezzo di storia che ci ha lasciato.

Ti potrebbe interessare anche: “È morto”. Se ne è andato un uomo incredibile, la sua è stata una vita intensa ed era amato da tutti. “Era in ospedale, ma ha voluto finire i suoi giorni nel suo letto”


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure