Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nel mondo del cinema italiano. Se ne va prematuramente un attore discreto ma molto amato. I suoi ruoli nelle fiction e nei film con i migliori registi del nostro paese, fino all’ultimo lavoro di grande successo

 

Il mondo del cinema italiano piange la scomparsa di Toni Bertorelli, attore, regista e scrittore italiano protagonista di una lunghissima carriera che l’ha visto lavorare al fianco di alcuni mostri sacri del nostro cinema. Conosciuto anche come Antonio Bertorelli, Tonino Bertorelli o Tony Bertorelli, si è spento all’età di 69 anni. L’annuncio è subito circolato in rete, raccogliendo messaggi di cordoglio alla famiglia. Tanti i lavori che lo avevano reso famoso presso il grande pubblico, soprattutto negli anni Novanta quando aveva ottenuto una certa popolarità grazie alla partecipazione a film come Morte di un matematico napoletano (1992) o Pasolini, un delitto italiano (1995), per il quale aveva ottenuto anche il premio Sacher d’oro come miglior attore non protagonista. Fra gli altri suoi lavori si ricordano Il partigiano Johnny (2000), Luce dei miei occhi (2001) e La stanza del figlio (2001), La passione di Cristo (2003), Romanzo criminale (2005), Il Caimano (2006). (Continua a leggere dopo la foto)


L’attore originario di Cuneo aveva avuto di recente dei problemi di salute ed era stato ricoverato in ospedale dagli inizi di maggio. A dare la notizia della sua morte è stata la moglie Barbara. Bertorelli aveva lavorato anche in due occasioni con Marco Bellocchio, per la precisione in Il principe di Homburg (1997) e L’ora di religione (2002), opera quest’ultima che gli era valsa il premio di miglior attore non protagonista al Flaiano Film Festival. (Continua a leggere dopo la foto)

 

{loadposition intext}

Di recente era stato tra i protagonisti della fiction The Young Pope diretta da Paolo Sorrentino. Lunghissima d’altronde la lista di sue apparizioni sul piccolo schermo, da L’onore e il rispetto a Il tredicesimo apostolo passando per Guerra e pace, Io ti assolvo e Pinocchio. I funerali si svolgeranno lunedì 29 maggio, alle ore 12, nella Chiesa degli artisti a Piazza del Popolo, a Roma.

“Addio, nostro capitano”. Lutto nel mondo del calcio. Lo hanno trovato morto nella sua stanza a soli 27 anni, una tragedia che ha sconvolto tutti


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure