Attrice, scrittrice, doppiatrice. Eppure, descriverla con queste tre parole potrebbe essere troppo poco. Nell’immaginario degli italiani Liù Bosisio è Pina Fantozzi, la moglie dello sfortunato ragionier Ugo, protagonista di una serie di racconti scritti dallo stesso Paolo Villaggio. Il ruolo è stato interpretato dall’attrice nei film Fantozzi (del 1975) e Il secondo tragico Fantozzi (del 1976), entrambi diretti da Luciano Salce, poi è stata sostituita da Milena Vukotic, tornando però a vestire quei panni in Superfantozzi (del 1986), con la regia di Neri Parenti. Artista eclettica e dai mille interessi, una volta abbandonata la carriera di attrice si è dedicata alla letteratura. Nel 1976, assieme a Peppino Venetucci, scrive un testo teatrale tratto da Povera gente, primo romanzo di Dostoevskij, che verrà poi rappresentato a Roma con la regia dello stesso Venetucci. In seguito, nel 1977, questo dramma sarà registrato per la RAI che lo trasmetterà parecchie volte. Tra i suoi interessi, la creazione di collage polimaterici e la ceramica raku. (Continua a leggere dopo la foto)
Nel 2006 ha iniziato a collaborare, diventandone poi redattore capo, al sito internet Buffonimaledetti.org, per la promozione di giovani talenti in prosa, poesia e letteratura. L’anno successivo è stata tra i soci fondatori dell’Associazione Culturale “Buffoni Maledetti” che supporta il sito web e la casa editrice Buffoni Maledetti Editori. Sempre nel 2007 sette suoi racconti sono stati inclusi nella raccolta Peripezieperipatetiche, edita dalla Buffoni Maledetti Editori. Nel 2008 è stata curatrice del libro di poesie Liberamente edito dalla medesima casa editrice.
(Continua a leggere dopo le foto)
{loadposition intext}
Nel 2009 pubblica sempre per BMeditori il suo primo romanzo Il Carbonio nell’Anima liberamente ispirato alla sua vita già narrata in una serie di diari la cui redazione è iniziata quando aveva sedici anni. Come doppiatrice è stata la voce di Marge Simpson nelle prime 22 stagioni e Patty e Selma Bouvier per le prime 21 stagioni nel cartone animato I Simpson, è stata la voce del cane protagonista Spank nella serie di anime Hello Spank ma anche in alcune delle sue serie successive, è stata la voce del gatto spaziale Doraemon nel 1982. Ha doppiato anche l’attrice Angela Lansbury e ha dato la voce a Charlie Brown nel cartoon omonimo.