Sono lontani i tempi in cui Emma Marrone si mostrava con i capelli da ”ragazzaccio” e si vestiva in maniera poco sobria. In questi anni il look dell’ex ragazzina di ”Amici di Maria De Filippi” ha subito diversi cambiamenti. Di recente il suo stile è cambiato moltissimo, diventando decisamente più femminile ed elegante, più da adulta, ma allo stesso tempo non ha perso il suo tocco rock. Qualche mese fa la cantante ha dato un taglio alla sua chioma e ha detto addio al biondo dorato che ha sfoggiato quest’estate durante il suo tour di successo. Emma aveva optato per un caschetto spettinato e per un colore decisamente più chiaro: l’ice blonde con ricrescita in vista. É di ieri la foto che ritrae l’ex coach di Amici con un nuovissimo look. Emma ha fatto sapere di aver da poco tinto i capelli: ”Grey” si è limitata a commentare sotto allo scatto, che ha suscitato reazioni contrastanti nei suoi fan; se da una parte in molti hanno apprezzato il colore alla moda che l’ex coach di Amici si è appena fatto, dall’altra tanti hanno mostrato una certa perplessità verso questo cambiamento. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/12/06emma2.png?x87950)
”Torna bionda, ti prego; Ma grigio è triste mentre tu sei un ragazza super solare….meglio bionda e lucente come il sole; Non ci si può svalorizzare così, però ! Non è detto che cambiare voglia dire migliorare! Ciò che va di moda non sempre è ok!”, sono solo alcuni dei commenti arrivati all’indirizzo della Marrone. Ma come si crea il Grey style? Come primo passaggio si decolorano tutte le lunghezze, senza toccare le radici sia per evitare vari pruriti e sensibilizzazioni cutanee sia per lasciare spazio al colore “finta” ricrescita che si eseguirà successivamente. In alcuni casi si ripete l’operazione due volte.
(Continua a leggere dopo le foto)
{loadposition intext}
Una volta raggiunta un’altezza tono di schiaritura quasi vicino al bianco si lavano i capelli usando uno shampoo anti-giallo che prepari anche la chioma alla pigmentazione già con un tono freddo vicino al grigio. Una cosa molto importante da ricordare quando si fanno lavori come questi è di utilizzare sempre un conditioner idratante dopo ogni step sia di schiaritura che di pigmentazione in modo da avere sempre la chioma morbida e pettinabile. Fatto questo si passa all’applicazione dell’argento puro come tonalizzante a 10 vol. e si lascia in posa per almeno 20 minuti. Dopo aver risciacquato tutte le lunghezze, ci si occupa di ricreare la finta ricrescita nera che servirà anche nella sfumatura con il grigio.
Si prepara una nuance nero blu a 20 vol. e si applica sulle tutte le radici tenendolo in posa per almeno 25 minuti cercando di creare una sfumatura graduale dalla zona nera alla zona grey. Prima di lavare le radici si emulsiona il colore con un po’ d’acqua e lo si lascia scorrere rapidamente sulle lunghezze per 1 minuto circa. L’emulsione per un minuto tra il nero e il bianco aiuterà sia a creare quell’effetto grey sfumato, sia a togliere eventuali resti di biondo sulle lunghezze che magari non si è riusciti a schiarire nel caso fossero presenti.