Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Eccola qui, a 40 anni ‘suonati’. Difficile riconoscerla oggi, ma anni fa era una star del piccolo schermo. I tempi della ragazzina prodigio, però, sono finiti da un pezzo: cosa fa per vivere la ex protagonista della serie che non dimenticheremo mai

 

Guardate bene questa donna. Ha 42 anni e, a vederla così, sicuramente non vi dirà niente di ché. E infatti dopo quella fortunata parentesi televisiva ha lasciato il mondo dello spettacolo per dedicarsi ad altro. Succedeva già nel lontano 1991 quando questa ex bambina prodigio ha lasciato per sempre il set. Ha frequentato il Westmon College di Santa Barbara ed è diventata un’infermiera a Boulder, in Colorado. Per tutti, però, rimarrà sempre quella bimbetta col fiocco rosso in testa e il grembiulino bianco che ha tenuto incollati al piccolo schermo milioni di telespettatori in tutto il mondo. Già, scommettiamo che se non vi avessimo dato questo indizio, difficilmente ci sareste arrivati. È passato troppo tempo d’altronde, ma a un’analisi più attenta in effetti il sorriso e lo sguardo sono rimasti identici a quando interpretava Super Vicky. Ve la ricordate? All’anagrafe Tiffany Marie Brissette e, per gli americani Small Wonder, ovvero piccola meraviglia, era proprio lei a dare anima e corpo alla protagonista “robotica” di una delle serie cult degli anni Ottanta e Novanta (in Italia). (Continua a leggere dopo la foto)


I meno giovani ricorderanno sicuramente Super Vicky. Nella sit-com, creata da Howard Leeds e prodotta tra il 1985 e il 1989, Vicky era un robot adottato dalla famiglia Lawson. Ha le sembianze di una bambina di circa 8 anni ed è stato creato da Ted, il capofamiglia. Dotata di velocità e forza sovrumane, Super Vicky aveva anche una presa elettrica sotto il suo braccio destro e un pannello di accesso sulla sua schiena. La ricordiamo anche per altre caratteristiche, come quella di dormire all’interno di un armadio a muro e quella di “spegnerla” con un banale colpo in testa.

(Continua a leggere dopo le foto)

 

{loadposition intext}

Ai tempi della serie, vincitrice tra l’altro di diversi premi, Tiffany Marie Brissette, che prestò la voce metallica e le lentiggini al personaggio, aveva 11 anni. Finita quell’esperienza, per un po’ ha continuato a recitare facendo qualche comparsa in altre serie ma meno famose. Come Le avventure di Teddy Ruxpin, Fun House e Equal Justice. Nel 1991, poi, l’addio alle scene. Quindi i corsi e il diploma da infermiera, mestiere che, secondo quanto si è appreso in rete, esercita ancora.

Impossibile dimenticare Kirk Cameron. Negli anni ’80 ha fatto strage di cuori vestendo i panni di Mike nella serie Genitori in blue jeans. Ma che fine ha fatto? Sì è dato alla chiesa e la sua vita è decisamente diversa (ma sul serio?)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure