C’è stato un tempo non troppo lontano in cui in tanti amavano usare suonerie a pagamento del cellulare alternative. Vi ricordate Le Tagliatelle di Nonna Pina o il Pulcino Pio? Ebbene, sulla scia di quel (breve) successo c’è stato Wlady, al secolo Wladimiro Tallini. Fino a quel momento non lo conosceva nessuno, ma Wlady diventò nel giro di pochissimo un volto noto delle reti Mediaset, con uno sconfinato numero di apparizioni. Suonerie a pagamento dei successi più in voga del momento, canzoni per bambini, cori da stadio e motivetti demenziali su argomenti vari, da Materazzi ha fatto gol dopo i mondiali del 2006 fino alle contestate convocazioni di Marcello Lippi. In tanti si sono domandati si sono domandati da dove fosse uscito fuori. Era stato proprio lui a spiegarlo in un’intervista a Funweek del 2011: “Sono stato il primo a girare degli spot per le suonerie del telefonino, ho fatto un casting ed è nata questa cosa che all’epoca era innovativa”. (Continua a leggere dopo la foto)
“Non mi sono mai pentito – ha dichiarato Wlady – perché questi spot mi hanno regalato grande visibilità nazionale, visto che in Piemonte sono già conosciuto per le mie trasmissioni radiofoniche e televisive”. Sebbene avesse rosicchiato un fetta di notorietà, Wladimiro non era il tipo che stava simpatico a tutti e infatti qualche anno dopo gli è successa una bruttissima avventura, niente di grave, ma quanto basta ad allarmarlo. Insomma, tutta quella popolarità non era formata solo da fan ‘adoranti’. (Continua a leggere dopo le foto)
{loadposition intext}
Infatti, su facebook erano nate delle pagine non proprio lusinghiere e qualcuno è arrivato anche a fargli delle minacce d morte. A causa di questa situazione Tallini denunciò l’accaduto alla Digos. Cose che ovviamente gli hanno generato molta preoccupazione, a tal punto da sentire di dover denunciare l’accaduto anche pubblicamente, al Maurizio Costanzo Show. Poi pian piano la rinascita nel suo piccolo, con un lento ripartire delle realtà locali che all’inizio l’avevano accolto come emergente. Oggi Tallini oltre a Prima Fila conduce un programma su Radio Jukebox. E le cose non sembrano andargli male, perché ha dovuto aprire un terzo profilo Facebook a causa del gran numero di richieste di amicizia sul profilo principale e su quello secondario.
Ti potrebbe interessare anche: Attenti a quei numeri! La nuova truffa degli sms non fa prigionieri: ecco cosa succede (e come comportarsi) se arriva quel messaggio. Ecco, finalmente, la lista di quelli (molto) pericolosi. Attenzione, si rischia grosso