Un giorno davvero triste per gli appassionati di serie televisive, soprattutto per quelli con qualche anno in più alle spalle o con la passione per il vintage. Da poche ore è infatti circolata in rete la notizia, purtroppo poi confermata, della scomparsa dell’attore Richard Hatch, protagonista negli anni ’70 della famosa serie televisiva fantascientifica Battlestar Galactica. L’uomo si è spento a Los Angeles all’età di 71 anni dopo aver lottato contro una brutta malattia. Ad annunciarlo è stato il figlio Paul Hatch: conosciuto per il suo ruolo di Capitan Apollo nella serie originale, Hatch era nato nel maggio del 1945 in California, a Santa Monica. Aveva cominciato la sua carriera a Est, sull’altra costa, a Broadway, sul finire degli anni ’60: il ruolo in Battlestar Galactica, saga diventata fenomeno di culto per gli appassionati in ogni parte del mondo, gli aveva garantito successo tra i fan ma anche una nomination ai Golden Globe. Il web si è subito riempito di messaggi di cordoglio e di ricordo. (Continua a leggere dopo la foto)
Nella carriera di Richard Hatch, altri ruoli in alcuni successi della tv statunitense (prese anche il posto di Michael Douglas in Street of San Francisco) come Charlie Chan e la maledizione della regina drago, che non hanno però oscurato il suo principale successo, Battlestar Galactica, appunto, andato in onda per la prima volta nel 1978 (in Italia arrivò come Battaglie nella Galassia). (Continua a leggere dopo la foto)
{loadposition intext}
I fan ricordano Hatch anche per il suo recente ritorno sul piccolo schermo proprio in occasione del remake di Battlestar Galactica nel 2004, quando gli fu offerto il ruolo di Tom Zarek che ha interpretato fino all’ultima stagione nel 2009. Hatch era malato di cancro al pancreas da tempo.