“Con il cuore affranto, dobbiamo condividere la terribile notizia che nostro padre, Sir Roger Moore, è scomparso oggi in Svizzera dopo una breve ma dura battaglia con il cancro. Siamo tutti devastati”. Così i figli di Roger Moore, Deborah, Geoffrey e Christian, annunciano su Twitter la morte dell’attore che aveva 89 anni, la cui carriera è impressa nell’immaginario collettivo soprattuto per il ruolo di James Bond in 7 film della saga. Moore iniziò a fare Bond nel 1973, con il film Agente 007 – Vivi e lascia morire, l’ottavo della saga, succedendo a Sean Connery, che aveva reso il personaggio uno dei più famosi e apprezzati della storia del cinema: e rimase fino a oggi con Connery il più riconoscibile e apprezzato interprete del personaggio. Ancora oggi è l’attore ad aver interpretato più volte James Bond. A parte 007, Moore è stato un popolarissimo attore di cinema e televisione degli anni Sessanta (anche se considerato meno carismatico di Connery, per esempio, con un’aria sempre di uno appena uscito da uno yacht a Montecarlo). (continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/10/moore.jpg?x87950)
A contribuire alla sua fama precedente erano state soprattutto due serie televisive: Il Santo, nella quale interpretava il “ladro gentiluomo” Simon Templar, e Attenti a quei due, nella quale recitò insieme a Tony Curtis con un grande talento comico molto britannico unito a qualità di attore da film d’azione: e sono i due generi su cui è stato più sfruttato dal cinema. (continua dopo la foto e il video)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/05/moore1.png?x87950)
{loadposition intext}
Moore era nato a Londra il 14 ottobre 1927. Dopo la sua carriera da attore, Moore è stato molto attivo socialmente, diventando tra le altre cose ambasciatore dell’Unicef nel 1991, e ha anche recitato in alcuni messaggi di sensibilizzazione della PETA, l’organizzazione per i diritti degli animali. Moore è stato sposato quattro volte, e ha avuto tre figli: l’ultima sua moglie è stata la svedese Kristina Tholstrup, morta nell’estate del 2016.
Ti potrebbe anche interessare: Come in un film di James Bond, l’aereo atterra sull’autostrada