Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

C’era una volta ‘Dawson’s creek’. Ma che ne è stato del protagonista, James Van Der Beek? Ha 40 anni e no, non è diventato il nuovo Steven Spielberg come sognava il suo personaggio. Che combina e come lo ritroviamo

 

C’era una volta ‘Dawson’s creek’, teen drama fortunatissimo andato in onda tra la fine degli anni Novanta e i primi anni del Duemila. Impossibile non ricordarsene, anche perché quella serie che appassionava i teenager dell’epoca e che ancora adesso, ogni tanto, viene riproposta in tv, ha lanciato dive come Katie Holmes e Michelle Williams. La prima, che interpretava Joey Potter, è stata anche sposata con Tom Cruise, cui ha dato una bambina, Suri; la seconda, invece, che in ‘Dawson’s creek’ era Jen Lindley, che è considerata una delle attrici più talentuose e promettenti di Hollywood, la ricordiamo anche per la storia d’amore col collega dell’attore australiano Heath Ledger, conosciuto sul set di ‘I segreti di Brokeback Mountain’. I due hanno avuto una figlia, nata nel 2005, Matilda Rose. Nella serie amatissima creata da Kevin Williamson e ambientata in una fittizia città balneare chiamata Capeside, nel Massachusetts, ma girata nella Carolina del nord, le due, Joey e Jen, si contendevano il protagonista assoluto, quello che poi ha dato il nome alla serie stessa: Dawson Leery, interpretato da James Van Der Beek. Ecco: abbiamo già fatto un brevissimo quadro della Holmes e della Williams, ma lui che fine ha fatto? (Continua dopo la foto)


In realtà, nonostante siano passati anni e anni da quando recitava la parte del bravo ragazzo con la passione del cinema in ‘Dawson’s creek’, James Van Der Beek, purtroppo per lui, non è mai riuscito a sganciarsi dal suo storico personaggio. Non che la serie non abbia portato fortuna anche a lui, ma a differenza delle co-protagoniste e, se proprio vogliamo mettere il dito nella piaga, anche a differenza di quello che nella serie era il suo amico del cuore, Pacey Witter, alias Joshua Jackson, l’attore non ha più avuto parti rilevanti. Al cinema come in televisione. Dopo aver dato vita a Dawson Leery, nel 2011 è stato il protagonista del video musicale ‘Blow’ di Kesha e, sempre nello stesso anno, è entrato a far parte del cast principale della serie tv ‘Non fidarti della str**** dell’interno 23’. (Continua dopo le foto)

{loadposition intext}
Nella serie con Krysten Ritter e Dreama Walker interpretava se stesso, anche con spiccata ironia. Poi, nel 2014, è entrato nel cast fisso della serie “CSI: Cyber”, interpretando il ruolo di Elijah Mundo e, quest’anno, ha preso parte al film ‘Downsizing – Vivere alla grande’. Adesso, però, a 3 anni dall’ultimo ruolo da protagonista, Van Der Beek ci riprova con ‘What Would Diplo Do?’, la nuova serie che lo vede nei panni di Diplo, deejay, produttore discografico e fondatore dei Major Lazer. La serie, prodotta dallo stesso Diplo e dal nostro Dawson, ha debuttato su Viceland il 3 agosto e mostra Van Der Beek con un grosso paio di cuffie sulla testa e un grande talento per mixer ed equalizzatori. Da adolescente con Steven Spielberg sempre nei suoi pensieri a dj: sarà questo il suo riscatto? Glielo auguriamo. Sul fronte vita privata, invece, l’attore, oggi 40enne, è un super papà e, a giudicare dai suoi scatti più recenti, ha fatto un patto col diavolo: è praticamente identico a 20 anni fa. Nel 2010 ha sposato Kimberly Brook da cui ha avuto 4 figli.

“Stanno insieme da anni, altro che gossip”. Katie Holmes e Jamie Foxx sono usciti allo scoperto. Si sono nascosti per un motivo ben preciso e dietro a tutto c’era il grande manovratore: Tom Cruise. L’assurdo motivo


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure