Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ingrassato, affaticato ma con la sigaretta in mano. Non riuscite a riconoscerlo, vero? Il divo, che è arrivato a Venezia in giacca blu e scarpe da ginnastica, si è presentato a sorpresa al Festival. Una sorpresa in tutti i sensi…

 

Jeans, giacca e camicia blu e, ai piedi, un paio di Nike nere. Così il divo è sbarcato al Lido di Venezia in occasione della Mostra del Cinema. Con un look poco consono alla kermesse (ma poi si è cambiato, eh!). A lasciare sorpresi, tuttavia, non è tanto il look da ragazzino di tendenza, che abbina le scarpe sportive alla giacca, quanto per la stazza. Il divo non è mai stato un peso piuma, d’accordo, ma è apparso a tutti lievitato quando ha fatto la sua comparsa in Laguna ed è stato aiutato a scendere dall’imbarcazione, come mostrano le foto. Notevolmente ingrassato, affaticato e, ciò nonostante, con la solita sigaretta in mano. Difficile riconoscerlo a colpo d’occhio, eppure è proprio Gerard Depardieu, l’attore, produttore cinematografico e imprenditore francese naturalizzato russo che il prossimo 27 dicembre spegnerà 69 candeline. Al Lido di Venezia ci è arrivato a sorpresa e, come sempre, ha dato proba di humor e franchezza quando ha introdotto la proiezione della versione restaurata digitalmente in 4k dalla Cineteca di Bologna di ‘Novecento’, il capolavoro di Bernardo Bertolucci, che sarà possibile vedere anche nelle sale ad aprile 2018. (Continua dopo la foto)


“Per il film sono nato come contadino e sono fiero di essere rimasto tale – ha detto Depardieu – Dell’Italia mi piace tutto, il cibo, le donne, la bellezza di tutto il Paese. Di politica non parlo, perché è una merda terribile dappertutto, tranne che in Russia e a Dubai”. Bertolucci non ha partecipato per motivi di salute, ma ha mandato un videomessaggio in cui ha dedicato la proiezione al fratello Giuseppe, morto nel 2012 e autore della sceneggiatura con lui e Kim Arcalli. Depardieu, nel corso del suo intervento, ha anche raccontato diversi aneddoti del lavoro sul set e aggiunto di avere “il cuore italiano”. Tornando a Depardieu, che oltre a essere un attore di fama mondiale è anche un noto imprenditore vinicolo, ecco qualche dettaglio sulla sua vita privata. Dal 2005 vive con la scrittrice Clementine Igou ma dalla sue precedenti relazioni ha avuto anche 4 figli. Nel 1970 ha sposato l’attrice Élisabeth Guignot da cui ha avuto Guillaume, morto nel 2008 a 37 anni per complicazioni seguite a una polmonite, e Julie. Dopo la separazione dalla moglie, ha avuto Roxane, nata dalla relazione con l’attrice Karine Silla e, nel 2006, ha avuto il quarto figlio, Jean, dalla cambogiana Hélène Bizot. (Continua dopo le foto)

{loadposition intext}

Ha iniziato la sua carriera nel mondo del cinema negli anni Settanta, affermandosi ben presto sulla scena internazionale, tanto che oggi è considerato uno degli attori francesi più pagati e seguiti del globo. Quando si pensa a Depardieu non si può non ricordare la sua partecipazione alla saga di Asterix e Obelix, tratta dall’omonimo fumetto. Ma nel suo curriculum figurano anche ruoli in fiction per la tv di grande successo come Il Conte di Montecristo e I Miserabili, entrambe prodotte e trasmesse da Mediaset. Ha lavorato molto anche in Italia, collaborando con registi importanti quali Bertolucci, Rubino, Scola. E negli anni Novanta ha girato film di spessore persino negli Stati Uniti. Numerosi i premi e i riconoscimenti ricevuti, come il Leone D’Oro a Venezia nel 1997.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure