Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Mi ha messo la mano proprio lì”. Lo scandalo delle molestie sessuali fa capolino anche nel mondo del calcio. A chiamare in causa uno dei personaggi più famosi dello sport è la bellissima Amelia Solo: chi finisce nell’occhio del ciclone

 

Dopo le accuse di molestie che hanno scosso il mondo del cinema, ecco che anche nel calcio si assiste a uno sfogo clamoroso di una calciatrice. Ad accusare l’ex numero uno della federazione mondiale Sepp Blatter, è una delle icone del soccer femminile, l’ex portiere della nazionale Usa Hope Amelia Solo, trentaseienne di origine italiana, medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 e Londra 2012 e campione del mondo 2011. Ad una rivista portoghese – come riportano i media americani – ha raccontato di essere stata molestata nel 2013 in occasione della cerimonia per il Pallone d’oro. Blatter l’avrebbe importunata prima che i due salissero sul palco.  “Sepp Blatter mi ha messo una mano sui glutei durante la cerimonia del Pallone d’Oro del 2013, poco prima di salire sul palco”, ha dichiarato la calciatrice in una intervista al quotidiano portoghese Expresso. Un rappresentante della calciatrice – nata nello stato di Washington e figlia di un veterano del Vietnam di origine italiana – ha confermato l’intervista al magazine portoghese, spiegando che la campionessa non ha altri commenti da fare. Contattato dal quotidiano The Guardian, il portavoce dell’ex presidente della Fifa definito “le accuse ridicole”. (Continua a leggere dopo la foto)


Italiana d’origine, 36 anni, un passato burrascoso per alcune violenze familiari, è stata una protagonista assoluta dei trionfi della nazionale a stelle e strisce, collezionando 202 apparizioni totali. Ha smesso di difendere la porta degli Usa dopo le Olimpiadi dello scorso anno in Brasile, quando gli americani sono stati eliminati dalla Svezia nei quarti di finale. Al termine di quella gara, Solo ha definito “codarde” le giocatrici svedesi per il loro gioco difensivo. Sospesa dalla squadra, non è più tornata. La calciatrice detiene un primato assoluto di 1.054 minuti di imbattibilità della propria porta. (Continua a leggere dopo le foto)

{loadposition intext}

Joseph S. Blatter, detto Sepp è stato il presidente della FIFA, la massima organizzazione calcistica mondiale, per cinque mandati, dall’8 giugno 1998 al 26 febbraio 2016. Entrato nella FIFA nel 1977, è stato il direttore tecnico fino al 1981 e successivamente venne eletto segretario, carica che ha ricoperto fino al 1998, anno della sua elezione alla presidenza come successore del brasiliano João Havelange. Sotto la sua spinta quale segretario della FIFA, e con il contributo fra gli altri anche dell’arbitro italiano Paolo Casarin, furono modificate alcuni aspetti delle regole del gioco del calcio e delle manifestazioni internazionali.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure