Come fanno le persone a mantenersi in forma? E’ più facile di quanto possiate immaginare. Dormire bene, mangiare sano, fare esercizio fisico, una cura regolare dell’igiene orale e passare tempo con la famiglia, gli amici e gli animali sono le cinque attività che fanno vivere sani e in forma. L’istituto Gfk ha redatto un sondaggio per scoprire le attività che i consumatori fanno spesso per mantenere la salute fisica. Due terzi dei consumatori globali, il 66%, dormono abbastanza al fine di mantenersi in forma. Lo fanno almeno 69% delle donne e il 63% degli uomini a livello globale. Al secondo posto troviamo il consumo di cibi sani (59%). Anche qui le donne sono ancora in testa al 63 per cento, rispetto al 56 per cento degli uomini. L’esercizio fisico lo troviamo terzo in classifica. In questo caso gli uomini, con il 60%, superano le donne, che si attestano al 54%. Al quarto posto troviamo l’igiene orale, con il 54%, mentre passare il tempo con la famiglia, gli amici e gli animali, con il 53%, si colloca sull’ultimo gradino del podio. A livello globale, Messico e Cina hanno il numero più alto di persone che fanno esercizio fisico regolarmente per mantenersi in forma. L’Indonesia si piazza al primo posto dei ‘’dormiglioni’’ con l’80%, mentre i Russi scendono al 50%. Ma gli italiani come sono messi? Al primo posto troviamo il consumo del buon cibo (59%), mentre seguono il passare tempo con la famiglia, amici ed animali (57%); dormire abbastanza bene (54%); una cura regolare dell’igiene orale (54%); fare l’esercizio fisico segue al quarto posto (53%). Nella classifica made in Italy troviamo anche: l’uso dei prodotti per la cura della pelle (41%); L’utilizzo della protezione solare (36%); prendere vitamine o altri integratori (23%); prendersi una pausa dalla tecnologia (22%); Seguire una dieta specifica (16%); rimedi a base di erbe o rimedi alternative (13%); massaggi o altri tipi di trattamenti termali (12%); meditazione o l’utilizzo di altre tecniche di rilassamento (9%); interventi di chirurgia cosmetico (3%).
