Hai deciso che basta, vuoi perdere un po’ di chili? Ok, proviamo con la dieta del minestrone? Con questa dieta si possono perdere fino a 5 chili in una settimana. Ci vuole però una motivazione forte perché è una dieta un po’ duretta, comunque da tenere in considerazione perché aiuta a spurgare, disintossicare e pure a dimagrire, ovvio. Ma capiamo come funziona. La dieta del minestrone è un regime alimentare ipocalorico che si basa quasi esclusivamente sul consumo di minestrone di verdure. Attenzione: è bene non superare i 15 giorni perché è una dieta iperproteica e quindi non proprio equilibrata. Nei primi 4 giorni di dieta si perde il grosso del peso e ci si alimenta essenzialmente di minestrone. Che deve essere fatto senza mettere troppe patate o legumi altrimenti non è più ipocalorico. Le verdure da prediligere: carote, carciofi, broccoli, indivia, bietole, cipolla, cicoria, radicchio. In questa prima fase è permesso il consumo di frutta (mele o pere), tè e succhi senza zucchero. Dal 4° giorno si possono introdurre latte e yogurt scremato – un cappuccino a colazione, uno yogurt a pranzo o un frappè a merenda, per esempio – e dal quinto giorno si possono consumare anche carne e pesce a pranzo o cena. Al termine della prima settimana di dieta, se si vuole proseguire per altri 7 giorni (non oltre), si aggiunge riso integrale, ma sempre in piccole dosi. Tra il primo e il quarto giorno di dieta si dovrebbero perdere dai 2 ai 3 chili. Se se ne perdono di più, è bene introdurre piccoli quantitativi di riso o aggiungendo carboidrati a colazione.
(Continua a leggere dopo la foto)

Ecco il regime alimentare da seguire
1° giorno
Colazione: tè o caffè, mele e pere
Spuntino: succo di frutta senza zucchero
Pranzo: minestrone, pere
Merenda: succo di frutta senza zucchero
Cena: minestrone, mele
2° giorno
Colazione: caffè
Spuntino di metà mattina: tè
Pranzo: minestrone, broccoli e radicchio oppure cicoria e bietole
Merenda: caffè oppure tè verde
Cena: minestrone a volontà, verdura cotta a piacere con un filo di olio
3° giorno
Colazione: caffè o tè, ananas o pere
Spuntino di metà mattina: succo di frutta senza zucchero
Pranzo: minestrone, carciofi crudi o cotti, carote
Merenda: succo di frutta senza zucchero
Cena: minestrone a volontà, verdure grigliate
4° giorno
Colazione: cappuccino con latte scremato
Spuntino di metà mattina: tè o caffè
Pranzo: yogurt o ricotta, una banana
Merenda: tè
Cena: minestrone a volontà, un frappè preparato con latte scremato e una banana
5° giorno
Colazione: caffè
Spuntino di metà mattina: tè
Pranzo: 300 gr di pesce al vapore
Merenda: tè
Cena: minestrone a volontà, 200 gr di pesce alla griglia
6° giorno
Colazione: caffè
Spuntino di metà mattina: tè
Pranzo: 2 bistecche di manzo o vitello alla griglia, zucchine e finocchi
Merenda: tè
Cena: minestrone a volontà, 300 gr di pollo arrosto senza pelle
7° giorno
Colazione: caffè
Spuntino di metà mattina: succo di frutta senza zucchero
Pranzo: 150 gr di riso integrale con verdure; carote, asparagi e cipolle al vapore
Merenda: succo di frutta senza zucchero
Cena: minestrone a volontà, barbabietole e cetrioli
Una volta terminate le due settimane è opportuno introdurre nella dieta proteine e carboidrati a piccole dosi. E’ importante mangiare molta frutta.
Leggi anche: Bene, con la dieta del riso dimagrisco 2 chili a settimana e non soffro la fame!