Quattro donne su cinque non conoscono i sintomi silenziosi del cancro alle ovaie, è quanto rivela una recente ricerca scientifica riportata dal Sun. Mentre ormai quasi tutte conoscono i segnali preoccupanti del cancro al seno e sanno che è importante controllarsi periodicamente, il cancro alle ovaie resta ancora molto “misterioso”. Eppure ogni anno sono 7.000 le donne alle quali viene fatta la diagnosi di cancro alle ovaie e il dato, purtroppo, è destinato a crescere del 15% da qui al 2035. Secondo Annwen Jones, CEO del Target Ovarian Cancer, il problema è proprio la mancanza di consapevolezza ed ecco perché è importante continuare a fare comunicazione sul tema. Le donne che sono state interpellate per lo studio in questione hanno visto il loro medico tre volte prima che si sottoponessero a un esame più approfondito. E due terzi di questi avevano già il cancro diffuso quando è stato loro diagnosticato. “Quattro donne su cinque non conoscono i principali sintomi del cancro alle ovaie mentre conoscono i sintomi degli altri tumori – ha aggiunto la Jones – ecco perché bisogna aumentare la consapevolezza”. Continua a leggere dopo la foto

Ma c’è un altro problema: “I medici, in genere, attribuiscono i sintomi del cancro ad altre problematiche, per esempio la menopausa. Ovvio, i ginecologi ci prestano particolare attenzione ma bisogna fare di più’’. Un altro problema connesso alla diagnosi che arriva in ritardo è che le persone sono convinte che il cancro alle ovaie non sia una malattia che colpisce anche le donne giovani. E invece il 18% delle persone malate ha meno di 50 anni. Detto questo, cerchiamo di capirci qualcosa: quali sono i sintomi preoccupanti che non vanno assolutamente trascurati? Gonfiore addominale persistente, perdita di appetito improvvisa, dolore pelvico o dolore addominale, bisogno di fare pipì più spesso del solito. Continua a leggere dopo le foto


{loadposition intext}
In certi casi, però, i sintomi sono ancora di più. A cosa altro bisogna prestare attenzione? A diarrea improvvisa e persistente o costipazione improvvisa e persistente; perdita di peso inspiegabile, stanchezza estrema. Chi sono le donne più a rischio? Ci sono numerosi fattori che incidono: l’età; ereditarietà; sovrappeso; diabete, endometriosi; e abitudini sbagliate come il fumo. Se hai notato che ultimamente, nel tuo corpo, sta succedendo qualcosa di strano, chiama il tuo ginecologo ed elenca tutti i sintomi, anche quelli che ti sembrano banali. Se uno dei sintomi di cui sopra si presenta più di 12 volte in un mese, non c’è assolutamente tempo da perdere. La salute viene prima di tutto.