Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Il ciclo ti è finito da giorni eppure, sulle mutandine, trovi ancora delle macchioline di sangue e devi continuare a mettere l’assorbente. Oppure: trovi spesso gli slip sporchi di un fluido bianco-giallastro (che non ha cattivo odore). Non cambia molto. Sono entrambi sintomi di un problema molto serio che devi affrontare prima di subito. Non avere paura, nella maggior parte dei casi si guarisce

Tumore dell’endometrio, quanto ne sai? Sai come si manifesta? Quali sono i sintomi da tenere d’occhio e come si cura? “Nel 90 per cento dei casi l’esordio clinico del carcinoma endometriale è rappresentato da metrorragia, ovvero dal sanguinamento uterino anomalo indipendentemente dal ciclo mestruale – ha spiegato al Corriere della Sera Giovanni Scambia, direttore del Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna al Policlinico Gemelli di Roma e presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) -. Per tale motivo le perdite ematiche in donne in età post-menopausale dovrebbero essere segnale di allarme e motivo di indagine celere e approfondita. Non sono da sottovalutare neppure i sanguinamenti anomali in pre-menopausa e la perdita ricorrente intermestruale che risultano di più difficile interpretazione. Perdite vaginali bianco-giallastre (leucoxantorrea), dolore addominale e gonfiore (edema) agli arti inferiori sono invece più caratteristici di una neoplasia in stadio avanzato”. Costituisce l’8-10 percento delle neoplasie femminili e, per frequenza, è secondo solo al tumore al seno. Ogni anno, solo in Italia, si registrano 8.000 nuovi casi. Continua a leggere dopo la foto

Ti potrebbe interessare: L’AMORE VINCE TUTTO. IL VIDEO VIRALE CHE SPOPOLA IN RETE…


Si presenta soprattutto verso i 55-65 anni e, solo nel 20 per cento dei casi, prima che sia iniziata la menopausa: è infatti raro prima dei 40 anni. Quali sono i fattori che ne aumentano il rischio di comparsa? Diabete, ipertensione, menopausa tardiva, obesità. Non solo: ‘’Il rischio è più elevato anche per le donne che assumono tamoxifene, farmaco utilizzato nella terapia del cancro al seno – ha detto l’esperto -. Il motivo che sta alla base dell’aumentato pericolo per queste categorie di persone risiede nell’aumentata quota di estrogeni che, in tutti questi casi, stimola l’endometrio in modo improprio’’. Ovviamente anche l’ereditarietà ha un certo peso. Per esempio chi in famiglia ha persone malate della sindrome di Lynch, ha il 40/60% di probabilità in più di ammalarsi. Continua a leggere dopo le foto

{loadposition intext}
Ma come si può prevenire? Lo stile di vita, ovviamente, è fondamentale. Importante perdere peso, prediligere cibi a base di fibre, limitare grassi e zuccheri, praticare attività fisica. L’eccesso di grasso corporeo, infatti, stimola l’endometrio in modo improprio. Per scoprire in tempo questo tipo di tumore, però, è molto importante tenere d’occhio i sintomi. Quelli più tipici sono i sanguinamenti anomali. Si verificano in epoca menopausale o in fase intermestruale in donne in pre-menopausa. Se questi sanguinamenti esistono, è bene fare subito un’ecografia. Come si cura? Il trattamento di elezione del carcinoma dell’endometrio in fase iniziale è la chirurgia che prevede la rimozione dell’utero e l’asportazione di tube e ovaie. Ricordate che, se diagnosticato e curato in stadio iniziale, la sopravvivenza arriva al 90-95% dei casi a 5 anni dalla diagnosi.

‘’Sono la spia di un tumore’’. Vai a ritirare le analisi del sangue e, accanto ai tuoi valori, vedi degli asterischi. Spesso sono cose di poco conto, ma non sempre è così. È il caso di preoccuparsi? Certe volte sì e parecchio. Ecco quando il problema potrebbe essere il cancro


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure