Il tumore ai testicoli, o tumore testicolare, è un processo neoplastico che ha origine nelle cellule delle gonadi maschili, chiamate appunto testicoli. Ancora non è chiaro cosa scateni il tumore in questione ma, a seguito dell’osservazione di un gran numero di casi di tumore ai testicoli, si può dire che la malattia è legata ad alcune condizioni quali fumo di sigaretta, ereditarietà, statura elevate e infertilità.
Ma come si riconosce un tumore ai testicoli? Di solito tra i primi sintomi c’è un intenso dolore allo scroto o un rigonfiamento ai testicoli. Se il tumore si individua in tempo, si può curare. Anche se in alcuni casi è richiesta l’asportazione del testicolo, la chemioterapia e la radioterapia.
Per fortuna non si tratta di un tumore tanto frequente e comunque il tasso di sopravvivenza è del 99% (se il cancro non si è diffuso ad altri organi). Di solito il tumore ai testicoli colpisce uomini di età compresa tra i 15 e i 49 anni. Ma vediamo nel dettaglio quali sono i sintomi cui prestare attenzione. Continua a leggere dopo la foto

Un dolore sordo all’inguine. Un dolore di questo tipo o una pesantezza allo scroto sono sintomi che non vanno sottovalutati. Certo, potrebbe trattarsi anche di un dolore provocato da un lieve infortunio ma deve essere il medico a dirvelo…
Un nodulo nel testicolo è un altro sintomo che deve farvi correre dal medico: noduli e gonfiore nei testicoli sono abbastanza fatti abbastanza comuni e il più delle volte innocui. Potrebbe trattarsi di una cisti, un varicocele, un idrocele o una torsione testicolare. Continua a leggere dopo la foto

Quando però il nodulo si forma sulla parte anteriore o laterale del testicolo ed è duro, meglio scongiurare l’ipotesi cancro.
Anche quando un testicolo si riempie di liquido, è bene prestare attenzione: in alcuni casi potrebbe trattarsi di cancro ai testicoli. Parlane con il tuo medico che, dopo aver drenato il testicolo, farà un controllo approfondito per capire di che si tratti.
Tra coloro che sono più a rischio di ammalarsi, ci sono gli uomini ai quali, da bambini, non è sceso un testicolo. Continua a leggere dopo la foto


{loadposition intext}
Il Servizio sanitario inglese ha detto a Express: “I gonfiori e i rigonfiamenti nei testicoli possono avere cause diverse: in genere si tratta di problemi di poco conto. In ogni caso e per scongiurare ogni dubbio, è bene contattare il proprio medico che dirà cosa fare”. Fate attenzione: la salute è importante.