Si parla spesso di tumore al polmone ma, altrettanto spesso, si usa l’espressione in modo improprio: quando si parla di tumore al polmone, infatti, si intende una categorizzazione sommaria di diversi tipi di tumore che possono interessare i polmoni. Detto questo, una cosa è certa: il tumore ai polmoni è un male difficile da curare anche perché i polmoni, spesso, sono attaccati da metastasi di tumori che si trovano in altre parti del corpo. I numeri parlano chiaro: negli ultimi anni il tumore al polmone è aumentato rispetto a qualche decennio e la causa è da ricercarsi nello stile di vita attuale. L’inquinamento, il fumo, i prodotti di scarico e quelli chimici sono tutti fattori che aumentano il rischio di ammalarsi di cancro al polmone. Per questo motivo, bisogna sempre tenere gli occhi aperti e fare attenzioni ai sintomi più frequenti. Può sembrare banale, ma lo ripetiamo: prima arriva la diagnosi, meno tortuosa (e più probabile) sarà la guarigione. Il nostro corpo è una macchina perfetta e, se qualcosa non va, manda dei segnali chiari che noi dobbiamo essere in grado di riconoscere. Il problema è che a volte sottovalutiamo segnali che invece sono importanti. Continua a leggere dopo la foto

Ma andiamo al dunque. Tra i segnali da non sottovalutare che possono significare ‘’tumore al polmone’’ c’è la tosse, il sintomo più comune di un malfunzionamento dell’apparato respiratorio. Certo, le cause possono anche essere meno gravi ma, se è accompagnato da tracce di sangue, allora è bene sentire un medico. Anche i dolori diffusi con interessamento di schiena e spalle possono essere un sintomo del tumore ai polmoni. Ma possono anche essere semplicemente segnale di un affaticamento muscolare. Proprio perché i sintomi sono ‘’sfumati’’, è bene approfondire. Mal di testa, dolori alle ossa sono altri segnali da non sottovalutare. Anche questi sintomi sono piuttosto diffusi e legati a malanni molto più lievi del tumore ai polmoni. Vanno comunque presi in considerazione qualora iniziassero a manifestarsi in maniera ricorrente e con una forte intensità. Continua a leggere dopo le foto


{loadposition intext}
Ma non è finita: ci sono altri sintomi del tumore al polmone che è difficile associare a questa malattia. Si tratta della perdita di memoria e dell’appetito, diminuzione della massa muscolare oltre ad abbondante produzione di muco insieme alla forte tosse, di norma di colore diverso rispetto al normale. Se avete uno o più di questi sintomi, non allarmatevi: può darsi che non sia nulla. Però un bel controllo medico non vi farà male. Una visita dal proprio medico servirà a indagare sulle cause del malessere e vi servirà, eventualmente, per stare più tranquilli. Non vergognatevi e non sentitevi ‘’esagerati’’: la salute è una cosa seria.