Signori, ci siamo: Natale è arrivato. E, pur senza togliere la magia di quello che rappresenta, arrivano anche pranzi, cenoni, aperitivi e chi più ne ha più ne metta. Insomma: si mangia a più non posso a tutte le ore. Il solo pensiero vi fa venire il voltastomaco per quanto dovrete faticare dopo le feste per rimettervi in riga? Comprensibilissimo. Succede, ovviamente, dopo la Befana: i sensi di colpa, ma soprattutto i jeans che non si allacciano più come prima, fanno da padrone. “Se non si fa attenzione – spiega la dottoressa Laura Ferrero, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione e nutrition coach a Vanity Fair – si possono prendere anche fino a 3 chili. Ogni chilo preso corrisponde a circa 7000 calorie in eccesso rispetto al nostro fabbisogno, che corrisponde a circa a 2500 calorie per un adulto. Bastano 1000 calorie in più al giorno per prendere un chilo a settimana. Sotto Natale, con tutti i dolci e i cibi grassi che abbiamo a disposizione, basta davvero poco per eccedere: due fette di panettone, ad esempio, ne contengono da sole già circa 800”. (Continua dopo la foto)
Ti potrebbe interessare: L’AMORE VINCE TUTTO. IL VIDEO VIRALE CHE SPOPOLA IN RETE…

No, non vogliamo spaventarvi. Al contrario, vogliamo provare a dare qualche consiglio per evitare che la bilancia dia i numeri a gennaio, quando si ritorna alla vita normale e si devono fare i conti con rinunce a tavola e allenamenti rafforzati in palestra. Ci viene in soccorso Cosmopolitan con qualche piccola accortezza per trascorrere le feste di Natale in modo da non pentirsi amaramente dopo. Cominciamo dalle strategie a tavola. Bisogna farsi furbi: assaggiare e mangiare tutto sì, ma mai chiedere il bis. Troppo difficile? Allora, soprattutto con dolci e formaggi, evitate almeno il tris. Infine, dopo un pranzo o una cena coi fiocchi, il segreto è lasciar passare almeno 12 ore prima di sedersi di nuovo a tavola. Quindi sì a tisane e a minestroni di verdure per depurarsi. (Continua dopo le foto)


{loadposition intext}
Non è finita. Anche se la palestra è chiusa ci si può allenare lo stesso. Quanto basta per tenersi in forma. L’ideale, spiega ancora Cosmopolitan, sarebbe fare una corsetta giornaliera di 20 minuti. E poi il Plank. Si fa così: sdraiati a terra a pancia in sotto. Piega i gomiti di 90 gradi e mantieni questa posizione per alcuni minuti. In questo modo tonifichi così gli addominali, le braccia, ma anche i glutei e le gambe. E poi il Prank laterale, che è una variante per tonificare gli addominali obliqui e i muscoli dell’addome. Posizionati sul fianco, appoggia il gomito a terra e sollevanti dal pavimento lateralmente. L’avambraccio deve rimanere perfettamente in linea con la spalla. Ora mantieni questa posizione contraendo sia gli addominali sia i glutei per poi ripeterlo sull’altro fianco.