Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ci risiamo: pranzi e cenoni di Natale in vista e la solita paura di ingrassare che, a gennaio, diventa una triste realtà. Quest’anno, però, fatti furba. Sei ancora in tempo: ecco i trucchi per trascorrere le feste senza (troppe) rinunce

 

Signori, ci siamo: Natale è arrivato. E, pur senza togliere la magia di quello che rappresenta, arrivano anche pranzi, cenoni, aperitivi e chi più ne ha più ne metta. Insomma: si mangia a più non posso a tutte le ore. Il solo pensiero vi fa venire il voltastomaco per quanto dovrete faticare dopo le feste per rimettervi in riga? Comprensibilissimo. Succede, ovviamente, dopo la Befana: i sensi di colpa, ma soprattutto i jeans che non si allacciano più come prima, fanno da padrone. “Se non si fa attenzione – spiega la dottoressa Laura Ferrero, medico chirurgo specialista in scienza dell’alimentazione e nutrition coach a Vanity Fair – si possono prendere anche fino a 3 chili. Ogni chilo preso corrisponde a circa 7000 calorie in eccesso rispetto al nostro fabbisogno, che corrisponde a circa a 2500 calorie per un adulto. Bastano 1000 calorie in più al giorno per prendere un chilo a settimana. Sotto Natale, con tutti i dolci e i cibi grassi che abbiamo a disposizione, basta davvero poco per eccedere: due fette di panettone, ad esempio, ne contengono da sole già circa 800”. (Continua dopo la foto)

Ti potrebbe interessare: L’AMORE VINCE TUTTO. IL VIDEO VIRALE CHE SPOPOLA IN RETE…


No, non vogliamo spaventarvi. Al contrario, vogliamo provare a dare qualche consiglio per evitare che la bilancia dia i numeri a gennaio, quando si ritorna alla vita normale e si devono fare i conti con rinunce a tavola e allenamenti rafforzati in palestra. Ci viene in soccorso Cosmopolitan con qualche piccola accortezza per trascorrere le feste di Natale in modo da non pentirsi amaramente dopo. Cominciamo dalle strategie a tavola. Bisogna farsi furbi: assaggiare e mangiare tutto sì, ma mai chiedere il bis. Troppo difficile? Allora, soprattutto con dolci e formaggi, evitate almeno il tris. Infine, dopo un pranzo o una cena coi fiocchi, il segreto è lasciar passare almeno 12 ore prima di sedersi di nuovo a tavola. Quindi sì a tisane e a minestroni di verdure per depurarsi. (Continua dopo le foto)

Plank is one of the best exercises for core conditioning but it also works your glutes and hamstrings, supports proper posture, and improves balance 💪🏼😍🔥 It has become increasingly popular lately. It is mainly because it engages multiple muscle groups simultaneously 🤗 How to do a plank? Get into push-up position on the floor. Bend your elbows 90 degrees and rest your weight on your forearms. Keep your body in a straight line with no sagging or bending. Keep your eyes looking down at the floor or mat so your head and neck are in alignment with the rest of your body. Squeeze abs and glutes. Hold the position for as long as you can. Important: remember to breathe 😅 Inhale and exhale slowly and steadily. When your form begins to suffer, stop it. You can only benefit from the plank by actually doing the plank. Happy planking! 💦❤✅ #plank #howtoplank #doitforyou #planking

Un post condiviso da Nessa (@nessasphere) in data:

{loadposition intext}
Non è finita. Anche se la palestra è chiusa ci si può allenare lo stesso. Quanto basta per tenersi in forma. L’ideale, spiega ancora Cosmopolitan, sarebbe fare una corsetta giornaliera di 20 minuti. E poi il Plank. Si fa così: sdraiati a terra a pancia in sotto. Piega i gomiti di 90 gradi e mantieni questa posizione per alcuni minuti. In questo modo tonifichi così gli addominali, le braccia, ma anche i glutei e le gambe. E poi il Prank laterale, che è una variante per tonificare gli addominali obliqui e i muscoli dell’addome. Posizionati sul fianco, appoggia il gomito a terra e sollevanti dal pavimento lateralmente. L’avambraccio deve rimanere perfettamente in linea con la spalla. Ora mantieni questa posizione contraendo sia gli addominali sia i glutei per poi ripeterlo sull’altro fianco.

Come ogni anno, con l’avvicinarsi del Natale, Love Actually sarà uno dei film più visti e rivisti in queste serate di festa. Un cult immortale che però nasconde un passaggio che forse, fino a oggi, molti hanno ignorato


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure