Estate: sole, mare, vacanze, bikini, prova costume (ahia!). E scottature. Già provate o siete ancora al lavoro sognando quel momento in cui l’orologio e il calendario vi diranno nero su bianco che sì, eureka, le ferie sono cominciate? In attesa di sdraiarvi finalmente sotto al sole e godervi così il meritato riposo mentre la pelle piano piano si scurisce o diventa dorata, meglio partire d’anticipo. Quanto sono dolorose le scottature? Da morire. Oltre al fatto di essere antiestetiche, bruciano. È quello il problema. Scommettiamo che avete già pronta una bella scorta di creme con fattori protettivi alti, perché lo sanno anche i muri che l’esposizione ai raggi solari senza protezione fa malissimo alla salute, ma nonostante le precauzioni può capitare di scottarsi. Magari ci si dimentica la crema a casa o magari, un grande classico, ci si addormenta al sole per ore proprio nel momento più caldo della giornata. Il sole non fa sconti. (Continua dopo la foto)

La scottatura da sole è caratterizzata da pelle arrossata e infiammata, che può essere dolente e calda al tatto. Possono essere necessari diversi giorni prima che svanisca e ogni episodio aumenta il rischio di subire vari problemi alla pelle, come rughe, macchie scure, sfoghi cutanei e anche melanomi. Partiamo dal presupposto che se la pelle è molto danneggiata servono delle cure mediche, ma ci sono diversi metodi naturali (e casalinghi, quindi economici) per trattare e alleviare una scottatura solare. (Continua dopo la foto)

Per esempio il bagno freddo: la bassa temperatura dell’acqua aiuta a ridurre l’infiammazione, allevia un po’ il dolore e idrata ma occhio a non usare sapone o strofinarla per non irritarla ulteriormente. Ancora, anche applicare il gel di aloe vera sulla zona interessata è una buona mossa. Oltre a ridurre il dolore, infatti, le proprietà di questa pianta fanno in modo anche di accelerare notevolmente il processo di guarigione. E poi c’è un altro metodo naturale, che è quello che ha usato la ragazza che vedete nella prima foto, quella con la brutta scottatura sul petto. (Continua dopo la foto)

{loadposition intext}
Come mostra direttamente lei su Instagram, un altro rimedio efficace è quello fornito dalla farina d’avena. Ne avete mai sentito parlare? La ragazza fa così: prima la mescola con l’acqua, poi mette il composto sulla parte scottata e dolorante. Dopo questa operazione fa riposare per dieci minuti coprendo la zona con un panno umido. È fondamentale non strofinare. Trascorsi i dieci minuti, risciacqua e infine spalma una crema doposole. Va bene una qualsiasi crema.