Nuovo allarme alimentare. Nei giorni scorsi messe al bando sono state le verdure surgelate Freshona e i minestroni Findus, a causa del focolaio europeo di listeriosi che, dal 2015, ha causato 47 casi, di cui 9 fatali. I consumatori devono stare sempre attenti e, per evitare il rischio di infezione da Listeria monocytogenes, l’ECDC e l’EFSA raccomandano “ai consumatori di cucinare a fondo le verdure surgelate non pronte al consumo, anche se tali prodotti vengono normalmente consumati senza cottura (ad esempio in insalate e frullati)”. La raccomandazione vale soprattutto per i consumatori a più alto rischio di contrarre la listeriosi: anziani, donne in gravidanza, neonati e adulti con basse difese immunitarie. E pensare che, qualche tempo fa, si pensava che il cibo più a rischio di listeriosi fosse il mais congelato… In realtà sono stati trovati ceppi del batterio in altre verdure surgelate. Stavolta, però, l’allarme non riguarda cibi surgelati, riguarda il prosciutto cotto. Continua a leggere dopo la foto
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/07/prosciutto4.jpg?x95137)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/07/prosciutto.jpg?x95137)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/07/prosciutto2.jpeg?x95137)
{loadposition intext}
Una volta che il prodotto sarà riconsegnato nel luogo dove è stato acquistato, il supermercato provvederà al rimborso o alla sostituzione del prodotto. Per avere maggiori informazioni e delucidazione, è possibile rivolgersi alla Cesare Fiorucci Spa chiamando il numero verde 800 868 060 o mandando mail a [email protected]. Mi raccomando: non consumate il prodotto.
“Rischio soffocamento”. Allarme Ikea, ritirato il prodotto dai punti vendita