Con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno tornano anche i più comuni malanni di stagione, come influenza, raffreddore, mal di gola e tosse, che pur essendo considerati disturbi di routine, condizionano non poco le persone colpite, limitandone la normale attività quotidiana a cominciare dal lavoro. I sintomi principali dell’influenza sono dolori muscolari, febbre, raffreddore, mal di gola e un generale senso di affaticamento, accompagnati di frequente da tosse e mal di testa. È importante per una corretta diagnosi che le affezioni respiratorie, muscolari e la spossatezza si presentino contemporaneamente, altrimenti è più probabile si tratti soltanto di una sindrome parainfluenzale. Perciò è importante “giocare d’anticipo” adottando una serie di accorgimenti per rafforzare il sistema immunitario e contrastare l’insorgere dei fastidiosissimi acciacchi invernali. I rimedi naturali consigliati in caso di influenza possono essere vari, dalle tisane e gli infusi passando per i suffimigi e un’alimentazione ricca di sali minerali e vitamine. Vediamo come affrontare questo malanno stagionale sintomo per sintomo grazie alla natura. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/10/3730976_1633_raffreddore_molecola.jpg?x87950)
Rosa canina – Ricchissima di vitamina C e bioflavonoidi, la rosa canina combatte gli stati influenzali, i dolori da reumatismi e artrite, regola la risposta immunitaria e aiuta l’organismo a superare infezioni, tosse, raffreddore, asma, catarro. Metti a scaldare dell’acqua in un pentolino, poi aggiungi 5-6 bacche. Attenzione: non è necessario portare ad ebollizione, poiché le alte temperature distruggono il contenuto di vitamina C. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/10/tisana-di-rosa-canina.jpg?x87950)
Echinacea contro il raffreddore – Nota per le proprietà immunostimolanti e antibatteriche, l’echinacea decongestiona, depura, tonifica e aiuta a prevenire gli stati di raffreddamento. Puoi acquistare questa pianta, originaria del Nord America, in erboristeria: se lo desideri prepara un infuso profumato mescolandola con eucalipto, tiglio oppure menta bianca, ottima per la gola. Ti basta scaldare l’acqua e aggiungere una manciata di foglie, poi lascia riposare per 5-6 minuti e filtra. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/10/TISANA-SALVIA.jpg?x87950)
{loadposition intext}
Un altro alleato per combattere febbre e influenza è la salvia. Questa spezia è un ottimo rimedio naturale contro tosse e febbre, questo grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, balsamiche ed espettoranti. Inoltre calma la tosse e allevia i mal di gola. Ingredienti: 10 foglie di salvia, 1 scorza di limone, miele per dolcificare. Preparazione: fai bollire la salvia con la scorza di limone per circa 5 min. Fai riposare e servi con il miele.
Tendenza unghie, è Jelly nails mania. Questa estate non puoi non averle così